• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La NASA annuncia anticicloni sulle zone Polari

di Marco Rossi
13 Dic 2003 - 15:17
in Senza categoria
A A
la-nasa-annuncia-anticicloni-sulle-zone-polari
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa che mostra le forti anomalie positive della temperatura previste per quest'inverno sull'Italia Settentrionale. Fonte: https://pred.ldeo.columbia.edu.
La configurazione barica proposta dalle nuove mappe di previsione stagionale emesse dalla NASA, è leggermente differente da quelle proposta in precedenza.

Adesso la zona di pressione superiore alla norma tende a spostarsi verso nord, più a nord rispetto a quanto annunciato nei run di ottobre e novembre scorsi.

In pratica, si dovrebbe formare una cintura di anticicloni posta nelle zone polari, mentre la novità starà in una più attiva presenza della depressione atlantica, che sembra tornare protagonista attiva del tempo in pieno atlantico, e, probabilmente, sulle coste occidentali europee, Spagna, Francia ed Inghilterra.

Il cambiamento del run non favorisce, tuttavia, le temperature sul nostro Continente, le quali rischiano di essere più elevate del normale, tanto che sono previste anomalie termiche positive di 2-3°C sul nostro Settentrione.

Tuttavia l’inverno avrebbe precipitazioni nella norma, forse addirittura superiori al normale, sulla nostra Penisola, ove permane comunque la possibilità di “interferenza” tra i due tipi di aria differenti, quella da nord più fredda e quella da ovest più mite ed umida.

Il modello matematico NCEP, invece, proseguimento in senso stagionale del modello GFS, confermerebbe la presenza costante di un anticiclone sull’Inghilterra, in grado di coinvolgere anche il nostro Centro-Nord, mentre aria fredda permarrebbe sulla Russia.

In questo caso sarebbe il nostro Meridione ad essere favorito dalle invasioni di aria fredda da est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-alluvionali:-situazione-critica

Piogge alluvionali: situazione critica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-4-luglio:-caldo-anticiclone-provera-a-far-splendere-l’estate

METEO sino al 4 Luglio: CALDO Anticiclone proverà a far splendere l’Estate

21 Giugno 2018
attivita-solare-al-bivio

Attività solare al bivio

2 Giugno 2008
movimentata-fase-temporalesca-al-nord,-e-entrata-aria-piu-fredda-in-quota

Movimentata fase temporalesca al Nord, è entrata aria più fredda in quota

29 Aprile 2009
italia-spaccata-in-due:-sole-al-centro-sud,-tappeto-di-nubi-al-nord

Italia spaccata in due: SOLE al centro sud, tappeto di NUBI al nord

26 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.