• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La morsa del gelo non molla la presa, aria artica sempre diretta verso l’Italia

di Andrea Danzi
16 Feb 2009 - 09:42
in Senza categoria
A A
la-morsa-del-gelo-non-molla-la-presa,-aria-artica-sempre-diretta-verso-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Spicca al centro della carta di analisi al suolo il monte altopressionario a 1031 hPa. Il suo spostamento verso i Paesi mitteleuropei determina l’aumento del richiamo gelido artico da parte delle Regioni balcaniche, strizzando l’occhio ai nostri territori.

Inoltre, questa sua nuova posizione si mostra uno scudo nei confronti della trincea ciclonica oceanica composta da numerosi punti di assalto compresi tra 982 e 1000 hPa.

Isobare di alta pressione (tra 1020 e 1028 hPa) sovrastano il nostro Stivale spazzando via le nubi temporalesche, ma lasciando ampi spazi di movimento alle correnti gelide settentrionali.

la morsa del gelo non molla la presa aria artica sempre diretta verso litalia 14402 1 2 - La morsa del gelo non molla la presa, aria artica sempre diretta verso l'Italia
I contrasti termici dovuti al violento impatto tra la massa anticiclonica atlantica in viaggio verso il centro Europa e le correnti gelide scandinave in discesa verso le basse latitudini sfociano in precipitazioni nevose abbondanti distribuite dal Baltico ai Balcani.

Ancora sovrastato dalle piogge è il lembo più estremo sud-orientale europeo, offuscato dai cumuli depressionari in movimento verso il Mar Nero.

Sulla Gran Bretagna spiccano le nubi gelide del fronte freddo di provenienza islandese. Queste si schiantano contro la protezione anticiclonica azzorriana che, ancora oggi, si mostra in pieno controllo di tutto il settore occidentale continentale.

Anche l’Italia viene fotografata quasi sgombra da nubi, persino quelle nevose del centro-sud sono in lento dissolvimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-artico-in-sicilia:-gelo,-neve-e-invasi-stracolmi

Week-End artico in Sicilia: gelo, neve e invasi stracolmi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-neve-settembrina-imbianca-le-alpi-sopra-i-2000-metri

Prima neve settembrina imbianca le Alpi sopra i 2000 metri

5 Settembre 2015
raffronto-a-552-dam,-per-il-7122004-h.-12,-tra-tre-principali-modelli

Raffronto a 552 DAM, per il 7.12.2004 h. 12, tra tre principali modelli

3 Dicembre 2004
furioso-tornado-devasta-cittadina-francese:-immagini-incredibili!

Furioso TORNADO devasta cittadina francese: immagini incredibili!

22 Ottobre 2013
meteo-estremo:-imelda,-la-quinta-tempesta-tropicale-piu-piovosa-di-sempre-sugli-stati-uniti

Meteo estremo: Imelda, la quinta tempesta tropicale più piovosa di sempre sugli Stati Uniti

22 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.