• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La morsa del freddo stringe Halley

di Stefano Di Battista
21 Giu 2007 - 17:04
in Senza categoria
A A
la-morsa-del-freddo-stringe-halley
Share on FacebookShare on Twitter

la morsa del freddo stringe halley 9160 1 1 - La morsa del freddo stringe Halley
Dopo un 2006 molto freddo e un inizio d’anno freddissimo, da un paio di mesi anche il Polo Sud geografico è in anomalia termica positiva: un trend che, nel corso del 2007, sta coinvolgendo gran parte del plateau orientale. A Vostok, per fare un solo esempio, la media dei primi 20 giorni di giugno è stata di -58,1 °C contro una normale, per il mese, di -65,3 °C.

C’è tuttavia un settore dell’Antartide dove le temperature sono eccezionalmente basse: è l’area del Mare di Weddell, in particolare la base inglese Halley (75°35′ lat. S, 26°30′ long. O, 37 m di quota, a circa 15 km dalla linea costiera). Qui, la prima parte di giugno sta facendo segnare medie mai riscontrate negli oltre cinquant’anni di operatività.

Anche i valori assoluti, seppure non da record, sono degni d’essere menzionati. Il 20 giugno la minima si è infatti portata a -44,7 °C mentre il giorno successivo ha toccato i -45,0 °C. A inizio mese però, il termometro era andato ancora più in basso: alle 2300 UTC del 3 giugno a -46,4 °C mentre tra le 0000 e le 0300 UTC del 4 giugno a -47,1 °C.

Resta lontano il record storico della base, registrato nel luglio 1974 con -55,3 °C: tuttavia, la sequenza di dati inferiori ai -40 °C sta cominciando ad allungarsi, perché sono stati raggiunti anche il 14 e il 15 giugno.

Va anche ricordato che, se la normale del mese è fissata a -26,9 °C nel corso del decennio 1997-2006 è scesa a -28,8 °C. Halley inoltre, nel 2007 ha già mandato in archivio l’aprile più freddo della sua storia (-29,2 °C) e anche maggio, con -27,2 °C è rimasto abbondantemente al di sotto della normale (-2,1 °C).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’orrenda-lingua-africana-sulla-sicilia

L'orrenda lingua africana sulla Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-giovedi-25-luglio.-super-anticiclone,-picchi-di-40-gradi

METEO per domani, giovedì 25 luglio. SUPER Anticiclone, picchi di 40 GRADI

24 Luglio 2019
meteo-europa:-un’altra-settimana-di-temperature-estreme

Meteo Europa: un’altra settimana di temperature estreme

19 Maggio 2019
meteo-estivo-nella-prima-settimana-d’agosto,-ma-non-mancheranno-temporali

Meteo estivo nella prima settimana d’agosto, ma non mancheranno temporali

1 Agosto 2014
devastanti-alluvioni-in-corea-del-sud.-record-di-caldo-in-iran

Devastanti alluvioni in Corea del Sud. Record di caldo in Iran

29 Luglio 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.