• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La mappa del gelo in Europa

di Massimo Aceti
17 Set 2014 - 10:20
in Senza categoria
A A
la-mappa-del-gelo-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa delle temperature alle ore 5 italiane, si notano le gelate (colori azzurri) nella Russia occidentale. Fonte mappa infoclimat.fr.
Sul bordo orientale dell’anticiclone baltico-scandinavo scorrono masse d’aria artica che stanno portando ad un raffreddamento piuttosto precoce delle pianure della Russia occidentale.

Anche quest’oggi molte città della Russia europea, e non solo le campagne dove l’irraggiamento è maggiore, hanno avuto una notte di gelo.

Tra i capoluoghi di regione si segnalano Vologda scesa a -1,8°C, Ivanovo -2°C, Kostroma -1,7°C, Tver -1,3°C, Vladimir -0,4°C, Rjazan -0,8°C. La temperatura più bassa è stata raggiunta a Poshechon’e, piccolo centro sul Lago di Rybinsk nella regione di Jaroslav, con -4,9°C.

Niente gelo nelle metropoli, ma temperature piuttosto basse: 2,7°C a Mosca, 0,8°C a Niznij Novgorod, 2,3°C a Kazan, 1,7°C a Samara. Da notare che fa più freddo in molte città della Russia europea piuttosto che della Siberia!

Notte di gelo anche in Scandinavia, dove si registrano forti escursioni termiche dovute alla presenza anticiclonica. In Svezia: Latnivaara -4,3°C, Naimakka -3,8°C, Kvikkjokk Arrenjarka e Nikkaluokta -3,7°C. In Norvegia: Cuovddatmohkki -4,9°C, Karasjok -4,2°C, Dividalen -3,9°C, Folldal-Fredheim -3,3°C. In Finlandia: Kittila Pokka -4°C, Sodankyla Vuotso -3,5°C, Salla Naruska -3,1°C.

Non lontano dal gelo le città estoni, dove si registrano 0,1°C a Narva e 0,6°C a Kuusiku.

Gelata a bassa quota anche in Romania dove Miercurea Ciuc ha toccato -0,8°C, dopo una massima il giorno precedente di 21,5°C.

La mappa delle temperature alle ore 5 italiane, si notano le gelate (colori azzurri) nella Russia occidentale. Fonte mappa infoclimat.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-bomba-innescata-sul-clima-europeo:-il-vulcano-bardarbunga

Una bomba innescata sul clima europeo: il vulcano Bardarbunga

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sistemi-tropicali:-dopo-un-lungo-“sonno”,-c’e-movimento-in-atlantico

Sistemi tropicali: dopo un lungo “sonno”, c’è movimento in Atlantico

24 Agosto 2006
maltempo-domina-tra-nord-est-e-centro-italia,-ma-in-spostamento-verso-sud

Maltempo domina tra Nord-Est e Centro Italia, ma in spostamento verso sud

14 Ottobre 2015
estate-al-capolinea,-ma-sara-crisi?

Estate al capolinea, ma sarà crisi?

21 Agosto 2009
vostok,-ecco-la-media-di-dicembre

Vostok, ecco la media di dicembre

5 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.