• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La giornata sarà caratterizzata da nubi in aumento nelle Isole Maggiori, e sole nelle altre regioni d’Italia

di Redazione
26 Mag 2004 - 10:54
in Senza categoria
A A
la-giornata-sara-caratterizzata-da-nubi-in-aumento-nelle-isole-maggiori,-e-sole-nelle-altre-regioni-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine sat www.wetterzentrale.de.
In Italia il tempo non fa notizia: il clima è generalmente piacevole, in alcune località le temperature sono state più basse della norma, specie nei valori minimi.
Anche se il tempo è in prevalenza buono, coloro che hanno scelto di andare in vacanza al mare in questo periodo, non troveranno il tepore della scorsa primavera. Inoltre la temperatura dei mari non suggerisce prolungati bagni, anzi…

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
L’Italia è interessata da un campo di debole Alta Pressione. L’influenza di una perturbazione nord africana, ormai in attenuazione, tenderà a manifestarsi con maggiore rilevanza rispetto a ieri e avanti ieri, su Sardegna e Sicilia: qui il cielo si presenterà diffusamente molto nuvoloso o coperto, con qualche debole pioggia nei settori esposti ai venti di Scirocco.

Sul resto d’Italia il tempo sarà diffusamente soleggiato, con temporanei addensamenti sul settore nord occidentale, in via di dissolvimento.
La possibilità che nelle zone interne si formino nubi ad evoluzione diurna sarà molto bassa. La temperatura si manterrà stazionaria, con aumento delle minime nel nord est e parte dell’Adriatico.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
L’area d’instabilità atmosferica presente sul Mediterraneo occidentale e tra Sardegna, Sicilia e nord Africa, tenderà ad influenzare le nostre Isole Maggiori già da oggi e soprattutto domani. Qui si potranno avere piogge di modesta entità, per niente paragonabili a quelle torrenziali cadute ieri e avanti ieri in Algeria e parte della Tunisia.

Tra domani e dopo domani, si potrebbe accentuare l’instabilità sul Nord Italia, dove potrebbe tornare il rischio di qualche temporale.

Concludendo.
Siamo in una fase di clima tipicamente primaverile, l’estate quella vera deve ancora arrivare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-sulla-russia-orientale

Gran caldo sulla Russia orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eccezionale-neve-in-pianura-del-17-18-aprile-1991.-inverno-in-pieno-aprile

Eccezionale neve in pianura del 17-18 aprile 1991. Inverno in pieno aprile

17 Aprile 2018
nuove-potenti-tempeste-sul-nord-europa,-ecco-gli-effetti-attesi-sull’italia

Nuove POTENTI TEMPESTE sul Nord Europa, ecco gli effetti attesi sull’Italia

20 Febbraio 2020
residua-instabilita-al-sud,-sicilia-e-adriatiche.-da-domenica-bel-tempo

Residua instabilità al Sud, Sicilia e Adriatiche. Da domenica bel tempo

23 Ottobre 2009
cosa-ci-suggerisce-la-“candelora”-sul-futuro-dell’inverno?

Cosa ci suggerisce la “Candelora” sul futuro dell’inverno?

2 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.