• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La giornata ci accoglie col sole, dal pomeriggio temporali su Alpi

di Ivan Gaddari
29 Ago 2012 - 08:25
in Senza categoria
A A
la-giornata-ci-accoglie-col-sole,-dal-pomeriggio-temporali-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Sull'Italia è presente un campo di Alta Pressione, di natura Africana, che mantiene distanti i fronti perturbati visibili sull'Europa centro occidentale. Fonte immagine EumetSat, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
E’ un’altra giornata che si è aperta e terminerà col sole. I cieli sono sgombri da nubi, anche lungo le coste. I tassi di umidità relativa sono molto contenuti e oltre a rendere più godibili le condizioni climatiche, viene a mancare l’elemento chiave che durante la precedente ondata di calore causò la comparsa di nubi marittime sulle coste della Liguria e delle regioni tirreniche.

Le temperature, dopo il calo del fine settimana, hanno ripreso a salire. Tra oggi e domani verrà raggiunto l’apice di questa “mini” sfuriata Africana, con punte di 35°C nelle zone interne insulari, della Campania, nelle valli laziali e della Toscana. Altrove avremo massime comprese tra 28 e 32-33°C, quindi grosso modo valori in linea con le medie stagionali.

Ma procediamo col dare uno sguardo all’immagine dal satellite. Noterete alcuni sistemi nuvolosi scorrere sull’Europa, da ovest verso est. Si tratta dei fronti perturbati associati all’area di Bassa Pressione Britannica, che ha il suo perno quasi a ridosso dell’Irlanda. Un’altra struttura ciclonica staziona in vicinanza del Mar Nero, dove provoca condizioni di forte maltempo e una marcata instabilità.

Nel Mediterraneo è presente un promontorio anticiclonico, che anche stavolta affonda le proprie radici nel cuore del nord Africa. Quel che differenzia questa struttura dalle precedenti, è che la parte più calda è rimasta defilata a sud. Si spiegano così le temperature relativamente più basse che stiamo registrando. Tra l’altro, nelle estreme regioni meridionali permane una ventilazione settentrionale abbastanza sostenuta, che contiene ulteriormente il rialzo termico e che rende i mari da mossi a localmente molto mossi.

Le perturbazioni che scorrono in Europa arriveranno a lambire le Alpi, con spifferi d’aria umida che provocheranno la genesi di nubi temporalesche. Dal pomeriggio gli annuvolamenti coinvolgeranno l’intera cerchia, sviluppando acquazzoni e temporali in Piemonte, Valle d’Aosta, in Valtellina, sul Trentino Alto Adige e nelle montagne del Veneto. Non si escludono, occasionalmente, sconfinamenti verso le vallate più settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-italia,-prima-ondata-di-maltempo-nel-corso-di-giovedi

NORD ITALIA, prima ondata di maltempo nel corso di giovedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
russia:-la-bufera-di-neve-impazza-su-komsomolsk-on-amur

Russia: la bufera di neve impazza su Komsomolsk-on-Amur

3 Dicembre 2014
meteo-al-5-gennaio,-col-nuovo-anno-il-gran-freddo

METEO al 5 Gennaio, col nuovo anno il gran FREDDO

24 Dicembre 2018
stati-uniti,-bruciano-colorado-e-utah

Stati Uniti, bruciano Colorado e Utah

23 Giugno 2012
ecco-riaffacciarsi-l’anticiclone-africano:-l’estate-rialza-la-testa

Ecco riaffacciarsi l’Anticiclone Africano: l’estate rialza la testa

21 Giugno 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.