• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La gelida russa notte incombe, migliaia gli edifici danneggiati dall’onda d’urto

di Andrea Meloni
15 Feb 2013 - 12:10
in Senza categoria
A A
la-gelida-russa-notte-incombe,-migliaia-gli-edifici-danneggiati-dall’onda-d’urto
Share on FacebookShare on Twitter

gelo abitazioni danneggiate 26513 1 1 - La gelida russa notte incombe, migliaia gli edifici danneggiati dall'onda d'urto
La regione di Chelyabinsk è abitata da circa 1,5 milioni di abitanti, e dai mass media russi apprendiamo che sono molte migliaia gli edifici danneggiati dalla terrificante onda d’urto causata dall’esplosione in atmosfera delle meteoriti.

La gelida notte russa incombe, e sono state organizzate aree attrezzate per ricoverare i tanti sfortunati che si trovano con le finestre di casa sfondate, e quindi esposte al gelo russo che stanotte porterà i termometri anche a -20°C.

Nella foto, ripresa da dni.ru (fonte vk.com, ИТАР-ТАСС) vediamo il passaggio del grosso meteorite ed a fianco i danni agli edifici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-sciame-di-meteoriti,-stavolta-in-kazakistan

Nuovo sciame di meteoriti, stavolta in Kazakistan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
30°c-a-londra-a-parigi,-40°c-a-diyarbakir,-nella-turchia-orientale

30°C a Londra a Parigi, 40°C a Diyarbakir, nella Turchia orientale

30 Luglio 2004
europa,-allerta-meteo-in-vari-stati-per-gelo-e-neve-in-arrivo

Europa, allerta meteo in vari Stati per GELO e NEVE in arrivo

16 Marzo 2018
le-tendenze-invernali-degli-anni-2000-sulla-nostra-penisola

Le tendenze invernali degli anni 2000 sulla nostra Penisola

10 Gennaio 2007
speciale-ferragosto:-inizia-l’aumento-termico,-ecco-dove-fara-piu-caldo

SPECIALE FERRAGOSTO: inizia l’aumento termico, ecco dove farà più caldo

14 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.