• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La furia delle Depressioni Atlantiche, Europa Nord-Occidentale in trincea

di Mauro Meloni
09 Dic 2011 - 18:46
in Senza categoria
A A
la-furia-delle-depressioni-atlantiche,-europa-nord-occidentale-in-trincea
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione GFS dell'analisi dell'altezza dei geopotenziali e della pressione al suolo previsti per le ore 00Z del 13 dicembre: si nota l'ennesima profonda area ciclonica prossima al Regno Unito, con la fitta vicinanza delle isobare a segnare le zone maggiormente battute da venti violenti. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Proiezione GFS dell'analisi dell'altezza dei geopotenziali e della pressione al suolo previsti per le ore 00Z del 16 dicembre: altro giro ed altra furiosa depressione nord-atlantica che potrebbe transitare sulle Isole Britanniche. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^L'intensità dei venti medi stimata da GFS a circa 1500 metri d'altezza (850 hPa) a cavallo fra il 15 ed il 16 dicembre. Notiamo valori a fondoscala con 40 m/s che corrispondono a circa 150 km/h. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Questa prima decade di dicembre fatica a mostrare delle tinta invernali, nonostante un po’ d’aria fredda di natura post-frontale sia riuscita a sconfinare a tratti negli ultimi giorni alle latitudini centrali dell’Europa, portando qualche spruzzata di neve a bassa quota. La corsa sfrenata del Vortice Polare (la vasta zona di bassa pressione che in genere occupa le latitudini artiche), particolarmente strutturato, è all’origine della continua genesi di figure di bassa pressione nei pressi dell’Islanda che poi sfondano verso levante. La contrapposizione dei promontori anticiclonici più a sud, che si distendono dall’Atlantico verso il Mediterraneo, non fanno altro che esaltare il gradiente barico necessario ad innescare questi venti così tempestosi.

In Gran Bretagna è da poco transitata una profondissima area di bassa pressione stile-uragano, la violenza dei venti dell’8 dicembre è stata fra le peggiori dell’ultimo decennio, in particolare tra la Scozia ed il nord dell’Irlanda. Roba pazzesca, con raffiche anche su pianure e coste fino ai 160-180 km/h: i 265 km/h misurati al Cairngorm (m 1245) sono vicinissimi al record assoluto (278 km/h) registrato il 20 marzo 1986. Il territorio britannico potrebbe subire ancora l’onta quasi costante di venti molto forti nei prossimi giorni, come possiamo apprezzare dai fitti reticoli di isobare delle mappe della pressione al suolo: una prima bufera appare probabile per il 12 dicembre, mentre un altro episodio ventoso ancor più violento (da confermare) potrebbe concretizzarsi un po’ più avanti, a cavallo fra il 15 ed il 16 dicembre.

furiose depressioni stile uragano gran bretagna colpita 22024 1 2 - La furia delle Depressioni Atlantiche, Europa Nord-Occidentale in trincea

furiose depressioni stile uragano gran bretagna colpita 22024 1 3 - La furia delle Depressioni Atlantiche, Europa Nord-Occidentale in trincea

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
global-warming-in-flessione,-ma-il-2011-resta-vicinissimo-alla-“top-ten”

Global Warming in flessione, ma il 2011 resta vicinissimo alla "Top Ten"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scacco-matto-all’anticiclone-in-due-mosse:-prima-da-ovest,-poi-da-est

Scacco matto all’Anticiclone in due mosse: prima da ovest, poi da est

27 Settembre 2014
meteo-anticiclonico-e-inquinanti-alle-stelle

Meteo anticiclonico e inquinanti alle stelle

17 Febbraio 2019
previsioni-meteo:-fine-settimana-infuocato-in-tutta-italia-con-temperature-elevate
News Meteo

Previsioni Meteo: fine settimana infuocato in tutta Italia con temperature elevate

4 Ottobre 2024
meteo-in-subbuglio-anche-ai-tropici:-marzo-da-record-di-caldo-sull’isola-reunion

Meteo in subbuglio anche ai tropici: marzo da record di caldo sull’Isola Reunion

3 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.