• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La furia del maltempo: intense piogge al Nord con neve sulle Alpi, “sabbia sahariana” in Sicilia

di Mauro Meloni
19 Feb 2010 - 19:44
in Senza categoria
A A
la-furia-del-maltempo:-intense-piogge-al-nord-con-neve-sulle-alpi,-“sabbia-sahariana”-in-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare ad infrarossi sull'Europa, Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Immagine satellitare sull'Italia, copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Immagine webcam di Cavalese (TN), in Val di Fiemme a 1000 metri d'altitudine, nel momento della nevicata. Immagine tratta da https://www.meteocavalese.it/^^^^^Webcam del paese di Riva di Tures (circa 1585 m slm), sulla Valle di Tures nella provincia di Bolzano. Fonte hochgall.com
Tempo pazzo, quasi dalle caratteristiche primaverili, quello odierno lungo l’Italia, contraddistinto dall’influenza di una poderosa bassa pressione mediterranea, legata all’ampio sistema ciclonico con perno sulle Isole Britanniche e che convoglia masse d’aria fredde (traccia di nubi sotto forma di ciottolato ben visibili dal Meteosat) verso la Penisola Iberica.

La parte robusta della perturbazione è ormai slittata verso gli stati dell’Ex Jugoslavia e l’area danubiana, mentre il Nord Italia risente del ramo occluso, anche se sulle estreme regioni di Nord-Ovest s’individuano i primi rasserenamenti, ulteriormente incentivati dalle correnti secche di foehn. Sul Mediterraneo Occidentale, nei pressi delle Isole Baleari, si distingue un nuovo ammasso nuvoloso alle porte della Sardegna, generando dall’ingresso dell’aria più fredda d’origine artica, ma non è alle porte alcuna ondata particolare di freddo.

forte maltempo al nord con neve sulle alpi sabbia sahariana in sicilia 17377 1 2 - La furia del maltempo: intense piogge al Nord con neve sulle Alpi, "sabbia sahariana" in Sicilia
L’immagine satellitare di qualche ora fa, focalizzata sull’Italia, evidenzia il potente richiamo sciroccale esercitato dal vortice ciclonico sul Mar Ligure: le correnti africane sono state talmente intense da sospingere pulviscolo sahariano verso la Sicilia e poi le regioni peninsulari del versante ionico.

forte maltempo al nord con neve sulle alpi sabbia sahariana in sicilia 17377 1 3 - La furia del maltempo: intense piogge al Nord con neve sulle Alpi, "sabbia sahariana" in Sicilia
In mattinata abbiamo dedicato grande attenzione alle nevicate fino al piano che si sono verificate tra il cuneese e l’entroterra ligure fra savonese e genovese, ma nelle ultime ore la neve è giunta molto generosa e non a quote eccessive anche su tutto l’Arco Alpino centro-orientale: importanti i fenomeni che si sono avuti sul Trentino, a quote mediamente superiori agli 800-1000 metri, ma in alcune strette vallate la dama bianca è segnata fino a quote più basse prettamente collinari. Le immagini webcam sono eloquenti sulle nevicate odierne in Trentino, ma in maniera abbastanza sorprendete i fiocchi sono scesi fino in collina anche in Friuli, sull’area di Tarvisio e su alcune zone della Carnia.

forte maltempo al nord con neve sulle alpi sabbia sahariana in sicilia 17377 1 4 - La furia del maltempo: intense piogge al Nord con neve sulle Alpi, "sabbia sahariana" in Sicilia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-estremo-in-africa,-golfo-persico-ed-india,-gelo-terribile-in-russia,-scandinavia-e-groenlandia

caldo estremo in Africa, Golfo Persico ed India, gelo terribile in Russia, Scandinavia e Groenlandia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-8-settembre,-altri-temporali-sull’italia.-le-regioni-coinvolte

Meteo 8 settembre, altri temporali sull’Italia. Le regioni coinvolte

8 Settembre 2017
resistenza-fredda-e-instabile-sino-a-venerdi.-da-sabato-alta-pressione

Resistenza fredda e instabile sino a venerdì. Da sabato alta pressione

23 Settembre 2008
in-arrivo-i-primi-freddi-di-stagione

In arrivo i primi freddi di stagione

19 Settembre 2005
ultimi-strascichi-temporaleschi-tra-calabria-e-sicilia.-altrove-sole

Ultimi strascichi temporaleschi tra Calabria e Sicilia. Altrove sole

28 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.