• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La fornace estiva è esplosa, dopo i timori di un inizio ritardato: focus sulla calura opprimente del week-end

di Mauro Meloni
11 Giu 2010 - 11:27
in Senza categoria
A A
la-fornace-estiva-e-esplosa,-dopo-i-timori-di-un-inizio-ritardato:-focus-sulla-calura-opprimente-del-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature stimate dal modello MTG-LAM per le ore centrali di sabato 12 Giugno. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Focus sul Sud Italia delle temperature stimate dal modello MTG-LAM nelle ore più calde di sabato 12 giugno. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Temperature stimate, nelle ore centrali di domenica 13 giugno, dal modello MTG-LAM. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Intensità e direzione dei venti per le ore centrali di domenica 13 giugno, elaborazione MTG-LAM. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’anticiclone africano è ormai in piena azione sul nostro Paese, alimentato da masse d’aria molto calde in risalita dalla Tunisia verso le nostre regioni centro-meridionali. Il Nord resta parzialmente escluso da questa onda di calore e la situazione resterà sostanzialmente immutata nel week-end, a causa della persistenza di un cavo depressionario sulla Penisola Iberica, posizione strategica per imprimere continuità al richiamo caldo d’estrazione nord-africana verso l’Italia.

Il cuneo anticiclonico resterà quindi proteso sul Centro-Sud nell’arco del week-end, in particolare per quanto il ramo ascendente, ovvero quello dove avviene lo scorrimento delle masse d’aria calde nord-africane. Si prevede calo da canicola in particolar modo sul Meridione, dove le temperature diurne potrebbero facilmente oscillare tra i 31 ed i 34 gradi sulle zone interne, mentre le coste avranno in genere valori più bassi grazie all’attivazione delle brezze marine, vero toccasana in questo periodo grazie al mare ancora fresco. L’ondata di caldo non può dunque esprimersi in tutte le sue potenzialità, come solitamente avviene più avanti, nel cuore dell’estate: osservando le temperature massime (valori previsti per le ore centrali del giorno) attese sabato, si nota come i picchi termici più elevati si dovrebbero raggiungere sull’entroterra pugliese (area del foggiano), con i 40 gradi che non saranno poi così distanti.

piena estate dopo i timori di un ritardo focus sul caldo week end 18154 1 2 - La fornace estiva è esplosa, dopo i timori di un inizio ritardato: focus sulla calura opprimente del week-end

piena estate dopo i timori di un ritardo focus sul caldo week end 18154 1 3 - La fornace estiva è esplosa, dopo i timori di un inizio ritardato: focus sulla calura opprimente del week-end
La giornata di domenica, sul fronte caldo, sarà una sostanziale fotocopia di quella precedente, con le temperature più elevate, fra i 36 ed i 38 gradi, stimate sull’entroterra pugliese e sulla Sicilia Orientale. In tanti scapperanno dalla calura dei grandi centri urbani per recarsi al mare: come già sottolineato, sui litorali le temperature saranno smorzate dalle gradevoli brezze marine. La previsione del vento per domenica conferma i regimi di brezza, con venti un po’ più sostenuti di scirocco e levante solo in prossimità delle due Isole Maggiori.

piena estate dopo i timori di un ritardo focus sul caldo week end 18154 1 4 - La fornace estiva è esplosa, dopo i timori di un inizio ritardato: focus sulla calura opprimente del week-end

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rottura-del-caldo-africano-a-suon-di-temporali?-l’anticiclone-provera-ad-opporsi-con-tutte-le-forze

Rottura del caldo africano a suon di temporali? L'anticiclone proverà ad opporsi con tutte le forze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anno-senza-estate?-inizia-con-giugno-tra-i-piu-caldi-di-sempre

L’anno senza estate? Inizia con Giugno tra i più caldi di sempre

19 Agosto 2013
video-meteo:-il-fuoco-contro-l’anomalo-gelo-di-maggio

Video Meteo: il FUOCO contro l’anomalo GELO di MAGGIO

7 Maggio 2019
clou-del-maltempo:-forti-piogge,-nubifragi-e-temporali-verso-sud

Clou del maltempo: forti piogge, nubifragi e temporali verso sud

5 Novembre 2014
vortice-temporalesco-sull’italia,-vivace-instabilita-al-centro-sud-e-isole

Vortice temporalesco sull’Italia, vivace instabilità al Centro Sud e Isole

10 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.