• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La fine dell’Estate statunitense: si scende fino a -10°C ad Ely, in Nevada

di Marco Rossi
02 Ott 2009 - 20:43
in Senza categoria
A A
la-fine-dell’estate-statunitense:-si-scende-fino-a-10°c-ad-ely,-in-nevada
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov: Due ondate di freddo, ad est e ad ovest, mettono fine definitivamente alla stagione calda negli Stati Uniti.
Dopo una stagione estiva che è stata fresca e perturbata sulla parte centrale ed orientale del Continente nord americano, e tutto sommato nella norma su quella occidentale, si attendeva il segnale dell’ingresso dell’Autunno in piena regola, che sembra realizzarsi proprio in coincidenza con l’inizio del mese di Ottobre.

Come sappiamo, l’Estate statunitense ha inizio con l’espansione ed il consolidamento di una vasta cellula anticiclonica stazionaria sul New Mexico e sull’Arizona, che si espande verso nord, fino a comprendere il Colorado, e verso ovest, includendo la California.

Essa è all’origine del caldo ed asciutto clima estivo delle zone dell’Ovest degli Stati Uniti, e, con alcune “pulsioni”, si estende anche verso est apportandovi le massime ondate di caldo.

Fino alla fine di Settembre questo nucleo anticiclonico ha resistito stabile sulle zone suddette, ma adesso, primo segnale del “vero” inizio dell’Autunno, una depressione in quota è penetrata dal Canada occidentale fino agli Stati Centrali statunitensi, “sgretolando” il muro anticiclonico, e provocando tra l’altro la prima seria ondata di freddo del semestre invernale.

Questa mattina infatti i termometri sono precipitati a minime sotto lo zero di parecchi gradi lungo una fascia che va dall’Idaho, al Nevada, fino all’Arizona.

Qui si sono registrati -6,7°C a Flagstaff, località che misurava +28,3°C a fine Settembre.

Ma le minime sono scese fino a -8,9°C all’aeroporto di Burns nel Nevada (che misurava +31,1°C tre giorni fa), e -10,0°C all’aeroporto di Ely, nel Nevada.

Il caldo resiste oramai solo sulla parte estrema meridionale della California, dove si misurano ancora massime di +34,4°C a Long Beach.

Si annuncia l’Autunno incipiente anche sulla zona del Grandi Laghi statunitensi, dove, anche qui, alcune minime sono scese al di sotto dello zero, fino a -4,3°C ad Houghton Lake.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-sole-strizza-l’occhio-alla-penisola,-residua-instabilita-su-estremo-sud-e-sicilia

Il sole strizza l'occhio alla Penisola, residua instabilità su estremo Sud e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevica-fitto-su-aosta-citta

Nevica fitto su Aosta città

9 Febbraio 2016
abbondanti-precipitazioni-tra-austria-e-svizzera

Abbondanti precipitazioni tra Austria e Svizzera

5 Ottobre 2006
video-meteo-malesia:-enorme-tromba-marina-tocca-la-costa-e-i-grattacieli

Video Meteo Malesia: enorme tromba marina tocca la costa e i grattacieli

3 Aprile 2019
meteo-stati-uniti:-tempesta-autunnale-sulle-montagne-rocciose,-prime-nevicate-in-vista

Meteo Stati Uniti: tempesta autunnale sulle Montagne Rocciose, prime nevicate in vista

13 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.