• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La fine del Mondo teorizzata da Stephen Hawking poco prima di morire

di Mauro Meloni
24 Mar 2018 - 14:10
in Senza categoria
A A
la-fine-del-mondo-teorizzata-da-stephen-hawking-poco-prima-di-morire
Share on FacebookShare on Twitter

fine del mondo stephen hawking poco prima di morire 50247 1 1 - La fine del Mondo teorizzata da Stephen Hawking poco prima di morire

Il fisico di fama mondiale Stephen Hawking avrebbe predetto una nuova teoria sulla fine dell’universo, appena due settimane prima della sua morte dello scorso 14 marzo. Non si parlava più di Universo, ma di “multiverso” in base al quale esistono molti universi separati dal nostro.

fine del mondo stephen hawking poco prima di morire 50247 1 2 - La fine del Mondo teorizzata da Stephen Hawking poco prima di morire

Come si fa a passare da un universo all’altro? Attraverso i buchi neri, naturalmente. Sulla Physical Review Letters è tutto messo nero su bianco: i buchi neri non sono neri come temuto, nel senso che non tutto quello che finisce dentro sia perduto per sempre. Qualcosa resta, e deve restare anche solo a livello di idea.

Il lavoro finale di Hawking, intitolato “A Smooth Exit From Eternal Inflation” (La dolce uscita dall’Eterna Inflazione), è in corso di revisione da parte di una prestigiosa rivista scientifica. In quest’opera Hawking avrebbe predetto che il nostro universo alla fine svanirà nell’oscurità mentre le stelle esauriscono l’energia.

Il mondo potrebbe finire per consunzione, come una morte di vecchiaia. Insieme al professor Thomas Hertog, della KU Leuven University del Belgio, Hawking ha proposto anche un modo in cui gli scienziati potrebbero essere in grado di trovare universi alternativi attraverso sonde su navi spaziali.

Questo consentirebbe di avere una comprensione più accurata del nostro universo, decifrare cosa c’è fuori e capire il nostro posto nel cosmo. Hawking aveva già maturato l’idea di una Terra trasformata in palla di fuoco entro il 2600 e che gli umani avrebbero dovuto colonizzare un altro pianeta o affrontare l’estinzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bollettino-di-vigilanza-meteorologica-nazionale-per-il-25-marzo-2018

Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale per il 25 marzo 2018

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-e-neve-per-pasqua?-l’episodio-eccezionale-dell’aprile-2001

Gelo e neve per Pasqua? L’episodio eccezionale dell’aprile 2001

17 Aprile 2017
meteo-prossimi-giorni:-eccesso-di-maltempo,-ma-al-sud

Meteo prossimi giorni: ECCESSO di Maltempo, ma al Sud

16 Novembre 2019
mar-mediterraneo-troppo-caldo:-conseguenze-del-meteo

Mar Mediterraneo TROPPO CALDO: conseguenze del meteo

23 Agosto 2019
sale-attesa-per-l’eclissi-solare-del-20-marzo,-ecco-come-e-quando-ammirarla

Sale attesa per l’eclissi solare del 20 marzo, ecco come e quando ammirarla

18 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.