• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La dittatura anticiclonica porta sole e caldo

di Ivan Gaddari
17 Ago 2012 - 21:43
in Senza categoria
A A
la-dittatura-anticiclonica-porta-sole-e-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Sull'Italia, e su gran parte dell'Europa centro occidentale, si sta consolidando l'Anticiclone Africano. Il tempo è splendido e il caldo si comincia a far sentire. Fonte immagine EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il tempo in Europa – Gran parte delle Nazioni centro occidentali, comprese quelle che si adigiano sulle sponde del Mediterraneo, sono interessate da un campo di Alta Pressione che favorisce condizioni di tempo stabile e temperature superiori alla norma. Le zone cicloniche stazionano in Atlantico e sulla Russia, dove continuano a verificarsi precipitazioni temporalesche che hanno coinvolto parzialmente la Penisola Scandinava.

Sole e caldo – Anche l’Italia ha goduto di condizioni di stabilità piuttosto pronunciate. Stamane sottolineavamo la presenza di una discreta nuvolosità nelle regioni di nordovest, poi dissoltasi col passare delle ore. Durante il pomeriggio il caldo ha generato qualche cumulo sulla dorsale appenninica meridionale e sulle Alpi, ma non si sono verificate precipitazioni significative.

Punte di 38°C – Le temperature, pur non registrando particolari rialzi, hanno raggiunto valori ragguardevoli per via dell’afa. Segnaliamo, ad esempio, i circa 45°C come temperatura percepita in alcune località del Golfo di Napoli. Punte di 38°C sono state raggiunte nel Cagliaritano ed anche nel Fiorentino.

Confermato il super caldo – L’Anticiclone Africano picchierà ancor più duro nei prossimi giorni, quando i termometri raggiungeranno diffusamente i 37-38°C e localmente supereranno i 40°C. Purtroppo aumenterà l’afa, che renderà l’aria opprimente in Val Padana e lungo le coste. Il caldo coinvolgerà le Alpi, con zero termico che stazionerà per più giorni al di sopra dei 4500 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maestoso-anticiclone-alla-carica,-bel-tempo-e-caldo-in-accentuazione

Maestoso Anticiclone alla carica, bel tempo e caldo in accentuazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
record-stagionale-a-concordia:-82,4-°c

Record stagionale a Concordia: -82,4 °C

9 Luglio 2016
le-conferme-dalle-proiezioni-sul-lungo-termine:-possibile-seria-crisi-dell’estate-a-ridosso-del-20-giugno

Le conferme dalle proiezioni sul lungo termine: possibile seria crisi dell’estate a ridosso del 20 giugno

12 Giugno 2010
effetti-della-dinamica-di-un-uragano-sul-clima-europeo

Effetti della dinamica di un uragano sul clima europeo

15 Settembre 2004
tempo-in-deciso-miglioramento-sul-panorama-calcistico-del-fine-settimana

Tempo in deciso miglioramento sul panorama calcistico del fine settimana

1 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.