• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La depressione si sposta verso lo Ionio, ma non c’è tregua: un’altra è già pronta ad entrare dalla Porta del Rodano

di Andrea Danzi
12 Dic 2008 - 09:33
in Senza categoria
A A
la-depressione-si-sposta-verso-lo-ionio,-ma-non-c’e-tregua:-un’altra-e-gia-pronta-ad-entrare-dalla-porta-del-rodano
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il ciclone presente sul Tirreno meridionale tende lentamente a spostarsi verso la Penisola Ellenica, attualmente il suo centro (997 hPa) si trova sullo Ionio settentrionale.

Il fulcro depressionario atlantico a 1011 hPa si è appoggiato sopra le coste galiziane invadendo, con le sue perturbazioni, la Penisola Iberica.

Dalle zone artiche nuovi segnali di organizzazioni depressionarie: due lunghe braccia frontali sono pronte a distendersi sul Continente. La prima si trova alle porte occidentali britanniche e viene alimentata dalla seconda, in fase di irrobustimento sopra i cieli islandesi. Quest’ultima è figlia della violenta avanzata gelida groenlandese che scontrandosi con l’alta pressione atlantica la innalza determinando un possente e profondo vortice depressionario sullo Stretto di Danimarca (953 hPa).

la depressione si sposta verso lo ionio ma non ce tregua unaltra e gia pronta ad entrare dalla port 13843 1 2 - La depressione si sposta verso lo Ionio, ma non c'è tregua: un'altra è già pronta ad entrare dalla Porta del Rodano
L’Europa centrale è coperta da nubi compatte. Nuvolosità che sostanzialmente si estende ad est della Francia. Questa, riparata da un sottile strato altopressionario, non presenta fenomeni pluviometrici di rilevo, anche se le nubi non sono del tutto dissolte.

Tra Francia orientale, Svizzera e Germania meridionale si nota una fitta copertura di nembostrati capaci di generare fitte precipitazioni nevose pronte a sconfinare sulle nostre Regioni settentrionali.

Le forti correnti umide e temperate di scirocco, richiamate dal centro depressionario tirrenico, alimentano incessantemente le piogge su tutta l’Italia centro-meridionale e si dirigono, con tutta la loro carica pluviometrica, verso i Paesi balcanici.

Nel frattempo una nuova perturbazione gelida atlantica sta spingendo i propri cumuli dall’Islanda verso le Isole Britanniche, mentre sulla Penisola Iberica è ben visibile la struttura vorticosa ciclonica depressionaria che irride la zona con piogge leggere, ma diffuse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
passa-una-perturbazione,-ne-giunge-un’altra.-tornano-piogge,-neve,-forti-venti

Passa una perturbazione, ne giunge un'altra. Tornano piogge, neve, forti venti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
risale-aria-piu-mite,-fase-interlocutoria-in-attesa-del-peggioramento

Risale aria più mite, fase interlocutoria in attesa del peggioramento

27 Marzo 2009
mercoledi-violenta-ondata-di-maltempo,-ognissanti-con-piogge-residue

Mercoledì violenta ondata di maltempo, Ognissanti con piogge residue

30 Ottobre 2012
aumenta-il-grande-gelo-in-russia-e-finalmente-nevica-a-mosca

Aumenta il grande gelo in Russia e finalmente nevica a Mosca

2 Dicembre 2014
meteo-italia:-tre-giorni-di-caldo-africano-a-oltre-40°c.-temporali-verso-il-nord

Meteo Italia: TRE GIORNI di caldo africano a oltre 40°C. Temporali verso il Nord

11 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.