• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La depressione nell’Oceano Indiano non crea problemi, quella nel Pacifico Settentrionale “punta” le Filippine

di Giovanni Staiano
09 Nov 2005 - 09:12
in Senza categoria
A A
la-depressione-nell’oceano-indiano-non-crea-problemi,-quella-nel-pacifico-settentrionale-“punta”-le-filippine
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare all'infrarosso delle 18.33 GMT di martedì 8 novembre mostra l'intensa nuvolosità associata alla
Il ciclone 02S, in azione sulle acque della parte est dell’Oceano Indiano Meridionale, lunedì era centrato 550 miglia a ovest-sudovest delle isole Cocos, appartenenti all’Australia, accompagnato da venti sostenuti intorno alle 40 miglia orarie.

La tempesta si muoveva verso sudovest a 14 miglia orarie. La previsione era per un lieve cambiamento nella forza della tempesta, ancora in movimento verso sudovest, sempre su mare aperto, nelle giornate di martedì e mercoledì.

Per quanto riguarda la tempesta tropicale 23W, in azione nelle acque del Mar delle Filippine, martedì 8 novembre alle 6 GMT era centrata a 13,5°N 130,4°E, con venti sostenuti a 35 miglia orarie, ancora tali da catalogarla come depressione tropicale, in procinto di diventare “tropical storm”, con venti sostenuti previsto a 40 miglia orarie già 12 ore dopo, con il centro spostatosi a 14,1°N 127,7°E.

La tempesta dovrebbe ancora rinforzare leggermente, spostandosi verso ovest-nordovest. Mercoledì essa dovrebbe essere accompagnata da venti sostenuti poco superiori a 50 miglia orarie, facendo “landfall” con questa intensità sulle Filippine settentrionali, portando piogge intense.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-tornado-causa-22-vittime-nell’indiana

Un tornado causa 22 vittime nell'Indiana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inondazioni-in-repubblica-ceca:-2-morti.-mosca-assediata-dal-fumo,-37°c-a-san-pietroburgo

Inondazioni in Repubblica Ceca: 2 morti. Mosca assediata dal fumo, 37°C a San Pietroburgo

8 Agosto 2010
giugno-2003-e-giugno-2004-a-trieste:-2-mesi-a-confronto

Giugno 2003 e giugno 2004 a Trieste: 2 mesi a confronto

8 Luglio 2004
africa:-toccata-a-fuga

Africa: toccata a fuga

20 Agosto 2006
prima-decade-di-novembre-dal-meteo-caldissimo-sulla-nostra-penisola,-specie-nord-italia

Prima decade di Novembre dal meteo caldissimo sulla nostra Penisola, specie Nord Italia

11 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.