• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La depressione Jens si approfondisce transitando sulla Scozia

di Andrea Danzi
27 Mar 2009 - 09:30
in Senza categoria
A A
la-depressione-jens-si-approfondisce-transitando-sulla-scozia
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Si rende sempre più profonda la depressione settentrionale scozzese. Oggi il suo valore raggiunge i 969 hPa, distendendo il fronte freddo verso sud-est. Capostipite della profonda saccatura mitteleuropea, fornisce la spinta necessaria al fronte freddo meridionale per aggredire il versante alpino.

L’alta pressione iberica a1018 hPa, oltre a subire la pressante spinta ciclonica nord-orientale, viene intaccata anche dall’interferenza di una debole circolazione ciclonica in quota sopra lo Stretto di Gibilterra (1011 hPa).

Sul Mediterraneo spicca la presenza di un promontorio di matrice nordafricana a 1019 hPa capace di investire le Regioni meridionali italiane.

Ritorna l’alta pressione (1017 hPa) sopra i cieli balcanici, infilzati, fino a ieri, dalle gelide lame artiche.

la depressione jens si approfondisce transitando sulla scozia 14709 1 2 - La depressione Jens si approfondisce transitando sulla Scozia
Le coste esposte sul Mare del Nord subiscono l’influenza instabile dell’affondo ciclonico sopraccitato. Fitte nubi e piogge diffuse si estendono dal Benelux sino alla Svizzera.

Questo affondo talmente prolungato e profondo che arriva, con facilità, a bussare alle porte delle Alpi generando un aumento della nuvolosità sopra i cieli settentrionali italiani.

Sulle Regioni meridionali dello Stivale si assiste ad una rimonta anticiclonica che spazza via il fievole nucleo depressionario ionico.

Ad occidente del Continente, in mezzo al regno anticiclonico azzorriano, sempre più pressato dalla saccatura centro-europea ad oriente, spiccano le sottili velature sull’Algarve ed Andalusia causate dalla depressione marocchina.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-scirocco-e-piogge,-altre-precipitazioni-e-clima-mite-anche-in-settimana

Domani Scirocco e piogge, altre precipitazioni e clima mite anche in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altra-tempesta-di-neve-in-giappone,-20-cm-a-tokyo,-40-a-fukushima.-foto

Altra tempesta di neve in Giappone, 20 cm a Tokyo, 40 a Fukushima. FOTO

16 Febbraio 2014
meteo-milano:-di-nuovo-temporali,-poi-in-parte-soleggiato-e-caldo

Meteo MILANO: di nuovo temporali, poi in parte soleggiato e caldo

29 Maggio 2018
dopo-ferragosto-con-tanto-sole-e-nubi-sparse

Dopo ferragosto con tanto sole e nubi sparse

12 Agosto 2005
tregua-di-breve-durata,-altre-perturbazioni.-mercoledi-neve-sul-nord-e-maltempo-sulle-centrali

Tregua di breve durata, altre perturbazioni. Mercoledì neve sul Nord e maltempo sulle Centrali

29 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.