• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La 16^ tappa del giro d’Italia all’insegna di fresche sensazioni “invernali”

di Pierfranco Serra
28 Mag 2007 - 08:52
in Senza categoria
A A
la-16^-tappa-del-giro-d’italia-all’insegna-di-fresche-sensazioni-“invernali”
Share on FacebookShare on Twitter

la 16 tappa del giro ditalia allinsegna di fresche sensazioni invernali 8962 1 1 - La 16^  tappa del giro d'Italia all'insegna di fresche sensazioni "invernali"
Lo spostamento dell’aria ciclonica britannica sul centro Europa continuerà a convogliare aria piuttosto fredda soprattutto in quota sulle regioni alpine (isoterme sino a -24 a 500hpa, 5500 metri circa). Conseguenza, la formazione di un ansa depressionaria instabile con relativo minimo, sia al suolo che in quota, in regione padana.

Con queste premesse, la tappa di domani prenderà il via da Agordo (614 s.l.m.), tra le bellissime dolomiti bellunesi, per terminare a Lavant (680 s.l.m.), presso Lienz, “pustertal” austriaca. Di mezzo il temibile Passo di Campilongo (1875 s.l.m.), Brunico, Dobbiaco e un sali e scendi tra gli 800 e 1400 metri!

Una nuvolosità diffusa e compatta terra compagnia a corridori e spettatori assiepati a bordo strada. Alta sarà la probabilità di precipitazioni, anche sotto forma di temporale, lungo tutto il percorso.

Le temperature saranno decisamente fresche: 10-12 gradi alla partenza, 4-6 intorno ai 1500 metri, sino ai 2-4 sul Passo di Campilongo. Lo zero termico infatti, in decisa discesa rispetto alla tappa precedente, si attesterà intorno ai 2000 metri. Ma non si potranno escludere delle sorprese “bianche” a quote localmente anche inferiori ai 2000 metri durante i rovesci più importanti, quando l’aria molto fredda in quota verrà trascinata prepotentemente verso il basso. Il Passo di Campilongo è avvisato! Per gli amici appassionati che seguiranno la tappa dal vivo, oltre a giacconi e ombrelli, tanto buon the caldo!

I venti saranno deboli e provenienti dai quadranti occidentali, ma rinforzi saranno possibili nelle aree interessate da precipitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-dal-tempo-instabile-in-vista-di-un-ritorno-dell’estate

Settimana dal tempo instabile in vista di un ritorno dell'Estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
amarcord-baroni:-“un-canale-di-bassa-pressione-infila-perturbazioni-a-catena-a-ridosso-di-aria-freddissima”

Amarcord Baroni: “un canale di Bassa Pressione infila perturbazioni a catena a ridosso di aria freddissima”

14 Novembre 2014
meteo-napoli:-da-sabato-drastico-cambiamento

Meteo NAPOLI: da sabato DRASTICO CAMBIAMENTO

15 Marzo 2018
il-gelo-dell’europa-danubiana-e-dell’alaska,-il-caldo-degli-usa-orientali

Il gelo dell’Europa danubiana e dell’Alaska, il caldo degli USA orientali

30 Dicembre 2008
neve-ad-aprile:-l’indimenticabile-episodio-del-17-18-aprile-1991

Neve ad aprile: l’indimenticabile episodio del 17-18 aprile 1991

17 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.