• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Juneau, Alaska: 159 cm di neve in marzo

di Giovanni Staiano
27 Mar 2007 - 09:44
in Senza categoria
A A
juneau,-alaska:-159-cm-di-neve-in-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

La Glacier Bay in Alaska (foto da www.morguefile.com). La capitale dello stato Juneau ha ricevuto quantità record di neve in marzo e in tutto l'inverno .
Nuovo record di neve caduta a Juneau, capitale dell’Alaska, in marzo. 159 cm di neve sono caduti dal 1° al 25 marzo, contro i 133 cm del record precedente di marzo 1948. Mediamente in marzo cadono, nella città, 29 cm di neve. Anche il quantitativo complessivo di neve caduto nella stagione fredda in corso è da record, avendo raggiunto i 501 cm, contro i 493 cm dell’inverno 1964-65.

Il ciclone tropicale Kara è una seria minaccia per il nordovest dell’Australia. Lunedì mattina, accompagnato da venti sostenuti fino a 75 miglia orarie attorno ad un centro di bassa pressione posto 185 miglia a nord dell’isola Barrow, Australia Occidentale, Kara si muoveva verso sud-sudovest a 6 miglia orarie. Lunedì alle 18 GMT il vento aveva raggiunto le 100 miglia orarie (oltre 160 km/h), con il ciclone “promosso” alla categoria 2. Per martedì 27 è previsto in ulteriore rinforzo, raggiungendo alle 6 GMT la categoria 3 (vento previsto fino a 115 miglia orarie), dirigendosi sempre verso sud, con probabile impatto in serata, ora GMT, con la terraferma nei pressi di Dampier.

Nel Pacifico Meridionale, la tempesta tropicale 21P era centrata a 13,2°S 163,1°E alle 12 GMT di lunedì 26 marzo, accompagnata da venti sostenuti a circa 40 miglia orarie. La tempesta si muoveva verso est-sudest. E’previsto un leggero rinforzo di questa tempesta, che sembra destinata a interessare le isole Vanuatu, con intense piogge, a partire da martedì sera, ora GMT, ma soprattutto mercoledì 28.

Parte del Sudan è stato sotto l’effetto di una intensa onda di calore tra sabato 24 e lunedì 26 marzo. Kosti e Gedaref hanno registrato una massima di 44° e 43,8°C domenica, gli stessi valori raggiunti sabato. Lunedì 26, maassima 44,7°C a Gedaref e 41,4°C a Kosti. Entrambe le località hanno una media delle massime di marzo di 39°C. La capitale Khartoum ha raggiunto i 41,5°C sabato e lunedì e i 43,0°C domenica, contro una media delle massime di marzo di 36,8°C.

Primi “over 40°C” nel centro-sud dell’India. Domenica 25 marzo, massime 40,2°C a Solapur (Maharashtra), 41,5°C a Anantapur (Andhra Pradesh), 41,3°C a Kurnool (Andhra Pradesh). 38,9°C la massima di Hyderabad, capoluogo dell’Andhra Pradesh, la cui media delle massime di marzo è 35,4°C.

Domenica calda l’ultima di marzo nelle Repubbliche Baltiche e nel sud della Finlandia. Alcune temperature massime (tra parentesi le medie delle massime di marzo): Helsinki 14,9°C (0,5°C), Tallinn 15,7°C, Riga 15,9°C (3,1°C), Liepaja (Lettonia) 16,4°C (3,0°C), Klaipeda (Lituania) 16,7°C (3,2°C).

Temperature più basse rispetto ai valori medi del periodo nello scorso weekend al Polo Sud. La temperatura alla base Amundsen-Scott è rimasta sotto i -62°C da sabato pomeriggio a lunedì notte, ora locale. Domenica e lunedì hanno fatto segnare una massima di -64°C, circa 11°C al di sotto della media. La minima di lunedì è scesa a -66°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oggi-le-piogge-cadranno-principalmente-lungo-l’adriatico.-altrove-nubi-pomeridiane

Oggi le piogge cadranno principalmente lungo l'Adriatico. Altrove nubi pomeridiane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorno-stabile-al-settentrione,-residui-fenomeni-al-nordest.-soleggiato-sul-resto-del-paese

Ritorno stabile al Settentrione, residui fenomeni al Nordest. Soleggiato sul resto del Paese

16 Giugno 2007
meteo-per-domani,-peggioramento.-in-arrivo-altra-neve-a-bassa-quota-al-nord

Meteo per domani, peggioramento. In arrivo altra NEVE a bassa quota al Nord

18 Dicembre 2018
weekend-di-severo-maltempo:-violenti-nubifragi-su-alcune-regioni

Weekend di severo maltempo: violenti nubifragi su alcune regioni

29 Novembre 2013
meteo-in-peggioramento-sull’europa-occidentale

Meteo in peggioramento sull’Europa occidentale

28 Aprile 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.