• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Javier verso la Baja California

di Giovanni Staiano
18 Set 2004 - 16:30
in Senza categoria
A A
javier-verso-la-baja-california
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine (fonte www.nhc.noaa.gov) la traiettoria prevista per Javier, con il declassamento a
javier verso la baja california 1417 1 2 - Javier verso la Baja California
Nella parte est del Nord Pacifico l’uragano Javier ha iniziato a indebolirsi giovedì 16 settembre. Nel pomeriggio di giovedì, ora EDT, l’occhio di Javier era 95 miglia a nord-nordovest dell’Isla Socorro, una delle Isole Revillagigedo, Messico, e 210 miglia a sud-sudovest di Cabo San Lucas, Messico. Accompagnata da venti intorno 110 mph, la tempesta si spostava verso nordovest a circa 6 mph. La previsione indicava un movimento ancora verso nordovest per le successive 48 ore, con possibile, anzi probabile, successivo cambio di direzione (verso nord) e interessamento della penisola della Baja California, con nello stesso tempo declassamento a tempesta tropicale.

Per l’area prevista per il “landfall” è comunque stato emesso un “tropical storm warning” dal governo messicano. Si prevedono piogge associate al ciclone tra 75 e 150 mm, con rischio di alluvioni lampo e/o frane. Il “landfall” è previsto i verso le 6 UTC del 19 settembre, intorno 27,0°N 114,1°W, con venti sui 50 nodi e raffiche di 60.

Alle 21 UTC del 16 settembre Javier era classificato di categoria 2, con centro a 20,1°N 111,2°W, pressione centrale 965 hpa, venti a 166 km/h, con raffiche a 203 km/h, altezza onde di 9 metri e direzione di spostamento verso nord-nordovest a 14 km/h. Alle 15 UTC del 17 settembre le nuove coordinate del centro dell’uragano erano 21,8°N 112,3°W (148 miglia a WSW di Cabo San Lucas), con vento ancora calato (95 nodi, raffiche a 115 nodi).

Intanto, più a ovest, Isis si sta rapidamente indebolendo dopo una breve fase in cui era diventata uragano di categoria 1. Nel tardo pomeriggio di giovedì, ora EDT, Isis è stata declassata da tempesta tropicale a depressione tropicale. A quell’ora si trovava sull’Oceano Pacifico Settentrionale all’incirca a metà strada tra le Hawaii e la Baja California. I venti ad essa associati erano scesi a 35 mph e la depressione si muoveva lentamente verso sud-sudovest a 2 mph. Le previsioni erano per un ulteriore indebolimento, fino al completo dissolvimento fra oggi e domani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-all’assalto-di-calabria-e-sicilia

Temporali all'assalto di Calabria e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abiti-al-nord?-ti-aspetta-una-giornata-di-pioggia,-in-sicilia-si-attende-una-moderato-aumento-della-temperatura

Abiti al Nord? Ti aspetta una giornata di pioggia, in Sicilia si attende una moderato aumento della temperatura

10 Maggio 2005
previsioni-meteo:-stagione-estiva-in-bilico,-arrivera-la-prima-burrasca-autunnale?

Previsioni meteo: stagione estiva in bilico, arriverà la prima burrasca autunnale?

1 Settembre 2016
51°c-in-pakistan,-gran-caldo-in-india,-gelo-in-mongolia,-piogge-torrenziali-in-cina-e-giappone

51°C in Pakistan, gran caldo in India, gelo in Mongolia, piogge torrenziali in Cina e Giappone

24 Maggio 2010
italia-spaccata-in-due:-estate-al-centro-sud-e-isole,-nubi-e-piogge-al-nord

Italia spaccata in due: estate al Centro Sud e Isole, nubi e piogge al Nord

4 Maggio 2015
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.