• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia tra piogge e caldo, nel weekend instabile anche al centro sud

di Ivan Gaddari
26 Set 2012 - 11:29
in Senza categoria
A A
italia-tra-piogge-e-caldo,-nel-weekend-instabile-anche-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì prevediamo condizioni di tempo instabile al centro nord, mentre al sud continuerà la lunga appendice estiva.^^^^^Domenica prevediamo un peggioramento in Emilia Romagna e sulle regioni centrali, ma le piogge si estenderanno gradualmente anche al sud in Sicilia.
Andiamo ad analizzare rapidamente quanto sta accadendo. Sul Regno Unito è presente un’area di Bassa Pressione, molto profonda, che provoca condizioni di maltempo sull’Europa centro occidentale. La vasta depressione tende ad estendersi sulla Penisola Iberica, richiamando in Italia correnti molto umide e calde meridionali. Ma mentre nelle regioni settentrionali giungono impulsi perturbati, al centro sud è presente una struttura anticiclonica di natura africana.

Ne conseguono condizioni meteo diametralmente opposto: c’è chi è costretto a sopportare piogge fin troppo abbondanti, chi invece passeggia ancora con le maniche corte e per le piogge dovrà attendere ancora un po’. E’ bene sottolineare che piccoli cambiamenti nella struttura della depressione si tramutano in grosse variazioni, per quel che ci riguarda, nelle tempistiche e nella distribuzione dei fenomeni. Scopriamo così, per esempio, che il maltempo che si sarebbe dovuto abbattere al settentrione nel corso del venerdì, è stato procrastinato di 24-36 e sembra possa coinvolgere più direttamente il Triveneto. Ma addentriamoci nel dettaglio.

Il tempo giovedì 27 e venerdì 28 settembre
Saranno, per così dire, due giornate interlocutorie. Due giorni di tempo localmente variabile o persino instabile, come nel caso delle regioni centrali e settentrionali.

Giovedì, ad esempio, le piogge interesseranno Lazio, Umbria, Toscana, Marche e Abruzzo, con anche degli acquazzoni e isolati temporai. Inoltre pioverà nelle regioni del Triveneto, in Lombardia e in Liguria, ma con tendenza ad attenuazione dei fenomeni nel corso della giornata. Al sud e nelle isole continuerà a splendere il sole, intervallato da parziali innocui annuvolamenti. Il caldo sarà sempre protagonista, con punte superiori ai 30°C in molte città.

Venerdì ci aspettiamo un miglioramento su Umbria e Lazio, mentre insisteranno delle piogge in Toscana. Precipitazioni residue sono attese anche su Marche ed Abruzzo, ma in fase di dissoluzione. Al nord la giornata inizierà con tempo discreto se non buono, visto che le schiarite prevarranno. Dal pomeriggio, invece, subentrerà un nuovo peggioramento che coinvolgerà dapprima l’Emilia Romagna e la Liguria, e successivamente si estenderà a tutte le altre regioni. Il sud, infine, assieme alle isole godrà di un tempo migliore dai connotati tipicamente estivi.

italia tra piogge e caldo nel weekend instabile anche centro sud 24681 1 2 - Italia tra piogge e caldo, nel weekend instabile anche al centro sud
Sabato 29 settembre
Il maltempo proseguirà nelle regioni del nordest, dove ci aspettiamo piogge diffuse, persistenti e localmente intense. Sul nordovest il tempo sarà variabile, con possibilità di piogge tra Lombardia, Liguria e lungo l’arco alpino. Tornerà un po’ d’instabilità anche sul centro della penisola, mentre al sud e nelle isole insisteranno condizioni meteo decisamente estive. E’ possibile che tra la Puglia e la Lucania si possano superare addirittura i 35°C.

Da domenica piogge anche al sud
Mentre nelle regioni settentrionali assisteremo ad un progressivo miglioramento, assisteremo ad un lieve peggioramento nel mezzogiorno e in Sicilia. Avremo degli acquazzoni e qualche temporale, così come non mancheranno degli scrosci di pioggia nel nord Sardegna e sull’Italia centrale. E’ importante sottolineare una diminuzione delle temperature nelle regioni meridionali e insulari.

Lunedì cambierà relativamente poco, salvo un miglioramento nelle regioni centrali e il ritorno di qualche pioggia sull’arco alpino.

Ci teniamo a precisare che data la complessità della situazione, che potrebbe evolvere da un giorno all’altro, la previsione sarà passibile di modifiche anche sostanziali. Vi invitiamo, pertanto, a seguirci nei prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
waterspout-spettacolare-sopra-il-lago-erie,-nei-pressi-di-cleveland

WATERSPOUT spettacolare sopra il Lago Erie, nei pressi di Cleveland

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eccezionale-grandinata-in-sudafrica,-gravi-danni-nel-limpopo

Eccezionale grandinata in Sudafrica, gravi danni nel Limpopo

19 Novembre 2015
fronte-freddo-irrompe-su-adriatico:-cambiamento-atmosferico-irruento

Fronte freddo irrompe su Adriatico: cambiamento atmosferico irruento

24 Settembre 2018
meteo-padova:-week-end-variabile,-con-opzione-nubi,-sole,-pioggia,-temporale

Meteo PADOVA: week end variabile, con opzione nubi, sole, pioggia, temporale

13 Maggio 2016
maltempo:-situazione-critica-in-liguria-e-piemonte,-nubifragi-anche-in-sardegna.-in-corsica-410-mm

Maltempo: situazione critica in Liguria e Piemonte, nubifragi anche in Sardegna. In Corsica 410 mm

14 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.