• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia, tempo a tratti perturbato. Venti forti, neve in montagna, ma non è inverno

di Andrea Meloni
11 Apr 2005 - 09:54
in Senza categoria
A A
italia,-tempo-a-tratti-perturbato.-venti-forti,-neve-in-montagna,-ma-non-e-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Alcuni alberi fotografati la mattina del 5 febbrio 2005 sul Passo Valles dopo la debole nevicata notturna. La foto ce l'ha inviata Christian A. di Belluno. Cliccando sulla foto potrete aumentarne le dimensioni.
Piove a tratti copiosamente su alcune località d’Italia, ovunque da venerdì si sta osservando una sosta al bel tempo primaverile. I venti soffiano anche forti, in alcune zone hanno spirato anche ad oltre 100 km/h.
A Trieste ha soffiato la Bora, con raffiche ad oltre 100 km/h, ma il forte vento si è fatto sentire in molte località. E nel Sud, per due, tre giorni è soffiato il vento del Sud, con disagi.

Siamo investiti da una normale situazione di maltempo primaverile, che presenta per alcune regioni caratteristiche invernali:

la neve, come ampiamente detto da giornali e TV, è caduta su Alpi e Appennino, toccando quote anche piuttosto basse nel settore nord occidentale. Stanotte è nevicato anche in Sardegna, con fiocchi anche sotto gli 800 metri di quota, nella regione la temperatura si è portata sui valori tipici dell’inverno.

L’EVENTO DEL GIORNO
Sarà una giornata di tempo diffusamente instabile, con precipitazioni che saranno possibili ovunque. I maggiori apporti di pioggia, sembrerebbero probabili nelle Marche, specie nella zona appenninica.

APPENA IERI
E’ stata una domenica con tempo generalmente incerto, tendente al perturbato, con piogge frequenti ed anche forti venti. Si è formata una depressione sulla Sardegna che ha gradualmente coinvolto tutta Italia.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: cielo diffusamente da molto nuvoloso a coperto, con precipitazioni, più copiose ed abbondanti su Emilia e Romagna, alto cuneese. Neve in Appennino a quote superiori a 1000/1300 metri, con tendenza ad aumento della quota neve. Piovaschi anche in Liguria. Neve anche nelle Alpi, ma tenderà a migliorare. In serata le precipitazioni tenderanno a diminuire ovunque, e si avranno schiarite a partire dalle Alpi e Liguria. La temperatura resterà in media stazionaria rispetto a ieri, i venti soffiano orientali anche forti, con raffiche su Liguria e alto Adriatico.

Centro e Sardegna: su tutte le regioni il tempo sarà nuvoloso o molto nuvoloso, con maltempo sulle regioni adriatiche e gran parte della Sardegna e parziale miglioramento sul versante tirrenico. Neve sui rilievi maggiori, ed in Sardegna oltre i 1000/1200 metri. Possibilità di temporali specie su Marche e Abruzzo. Venti forti a tratti nord orientali, temperature inferiori alle medie.

Sud Italia e Sicilia: tempo diffusamente perturbato, con temperature più basse delle medie del periodo su Campania e Sicilia, ma con tendenza a forte abbassamento dei valori su tutte le regioni, con neve sui principali rilievi, ed in genere, oltre i 1200/1400 metri. Possibilità di temporali. Venti sostenti, dapprima meridionali, poi settentrionali da stanotte.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Le nostre regioni saranno interessate da tempo variabile, con nuove masse di aria instabile provenienti da nord che arrecheranno addensamenti nuvolosi e piogge. La temperatura, prevista in aumento, si assesterà su valori mediamente più bassi della norma.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Pioggia 8 °C
Torino Caselle Pioggia debole 7 °C
Genova Sestri Coperto 12 °C
Bergamo Orio al Serio Pioggia debole 7 °C
Bolzano Coperto 11 °C
Venezia Molto nuvoloso 8 °C
Verona Villafranca Pioggia debole 8 °C
Trieste Molto nuvoloso 9 °C
Bologna Borgo Panigale Pioggia debole 7 °C
Rimini Pioggia debole 10 °C
Firenze Peretola Nubi sparse 9 °C
Perugia Pioggia debole 9 °C
Ancona Falconara Pioggia debole 11 °C
Roma Fiumicino Molto nuvoloso 9 °C
Napoli Pioggia debole 9 °C
Amendola (Foggia) Molto nuvoloso 11 °C
Bari Nubi sparse 13 °C
Lecce Coperto 14 °C
Crotone Parzialmente nuvoloso 9 °C
Reggio Calabria Nubi sparse 9 °C
Catania Nubi sparse 6 °C
Palermo Nubi sparse 10 °C
Alghero Fertilia Parzialmente nuvoloso 7 °C
Olbia Costa Smeralda Nubi sparse 5 °C
Cagliari Elmas Nubi sparse 8 °C

Si osservi come le temperature siano estremamente basse in Sardegna, con Olbia che misurava appena 5°C. In varie regioni c’è forte vento, freddo al Nord ed il Centro, mite al Sud, in Puglia c’è stato un aumento della temperatura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-tempo-incerto-per-piu-giorni,-con-nuovo-peggioramento-da-venerdi

GFS: Tempo incerto per più giorni, con nuovo peggioramento da venerdì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-ancora-instabile-domenica,-poi-fase-di-bel-tempo-e-caldo-moderato

Meteo MILANO: ancora instabile domenica, poi fase di bel tempo e CALDO moderato

28 Luglio 2019
ultimo-giorno-d’autunno:-caldo-eccezionale-e-invasione-di-polveri-sahariane

Ultimo giorno d’autunno: caldo eccezionale e invasione di polveri sahariane

30 Novembre 2014
alluvioni-di-primavera,-devastanti-come-in-autunno.-e’-successo-due-anni-fa

Alluvioni di primavera, devastanti come in autunno. E’ successo due anni fa

4 Maggio 2016
meteo-d’inizio-maggio,-stravolto-da-super-temporali.-ecco-perche

Meteo d’inizio MAGGIO, stravolto da super TEMPORALI. Ecco perché

1 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.