• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia sotto la NEVE? Se ne parlerà in settimana

di Alessandro Arena
22 Mar 2020 - 08:00
in Senza categoria
A A
italia-sotto-la-neve?-se-ne-parlera-in-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

italia sotto la neve se ne parlera in settimana 64974 1 1 - Italia sotto la NEVE? Se ne parlerà in settimana

Da quand’è che non si parlava di neve? Tanto, troppo tempo. C’eravamo dimenticati di quanto fosse bello, rilassante, piacevole, affrontare certe tematiche meteo. Soprattutto in momenti di sofferenza come quello attuale, un momento che vede le nostre vite letteralmente sconvolte dall’emergenza sanitaria mondiale.

Tornado all’Inverno, quello mai esistito, eccoci qui: siamo pronti a parlarne. Sì, non siamo a gennaio e neppure a febbraio, ma attenzione a sottovalutare marzo. E’ pazzerello, lo sappiamo, lo abbiamo scritto tantissime volte. Poteva non rispettare la propria nomea?

Ciò che è accaduto nella prima decade, quando l’aria fredda polare intervenne a più riprese, è stato nient’altro che un antipasto. Sapevamo che qualcosa di più “succoso” non poteva mancare. Ed è per questo motivo che abbiamo guardato con più attenzione – non che prima non fossimo attenti – l’andamento del Vortice Polare. Non è ancora sconfitto, ma se il nucleo gelido russo arriverà su di noi è perché l’indebolimento è in atto.

Poi potrebbe starci un ultimo sussulto, ma ad aprile lascerà definitivamente la scena. Prima che ciò avvenga, aprendo le porte ad altre situazioni interessanti, situazioni ancora di stampo invernale. Non dimentichiamoci che anche ad aprile può nevicare a bassissima quota. Non sarebbe la prima volta.

Tornando alla prossima settimana sì, arriverà la neve. Sicuramente nelle regioni adriatiche, dove potrebbe spingersi lungo le coste o comunque in pianura. Nelle altre regioni sarà tutto un “lavori in corso” perché la presenza della goccia fredda africana complicherà non poco la situazione. Potrebbe complicarla sia in termini di precipitazioni, sia in termini di temperature.

E’ per questo motivo che occorrerà pazientare ancora un paio di giorni. Martedì saremo in grado di capire se oltre alle adriatiche avremo l’interessamento di altre zone d’Italia. Le tirreniche ad esempio, che in presenza di irruzioni da est solitamente sono riparate – si dice sottovento – dalla dorsale appenninica.

Vedremo, fatto sta che si torna a parlare di neve e si torna a parlare di un’Italia nuovamente “bianca”. Non dappertutto, questo lo sappiamo, ma che nevichi in pianura dopo un Inverno così brutto è una notiziona.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-lunedi-23-marzo.-arriva-la-neve-fino-in-pianura,-freddo-e-vento

METEO per lunedì 23 Marzo. Arriva la NEVE fino in pianura, FREDDO e VENTO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-gran-caldo-accogliera-l’autunno-meteorologico.-ma-poi-peggiora

Il gran caldo accoglierà l’autunno meteorologico. Ma poi peggiora

30 Agosto 2015
un-fine-settimana-dal-tempo-stabile,-in-attesa-del-ritorno-invernale-dalla-giornata-di-lunedi

Un fine settimana dal tempo stabile, in attesa del ritorno invernale dalla giornata di lunedì

16 Marzo 2007
giornata-di-ghiaccio-sul-centro-est-europa.-pianure-immerse-in-una-nebbia-gelata

Giornata di ghiaccio sul Centro-Est Europa. Pianure immerse in una nebbia gelata

18 Dicembre 2013
google:-entro-2017-energia-proveniente-soltanto-dalle-rinnovabili.-obbiettivo-ambizioso

Google: entro 2017 energia proveniente soltanto dalle rinnovabili. Obbiettivo ambizioso

9 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.