• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia sfiorata da aria più fresca, ma la Tempesta Xaver è ben lontana

di Mauro Meloni
07 Dic 2013 - 15:33
in Senza categoria
A A
italia-sfiorata-da-aria-piu-fresca,-ma-la-tempesta-xaver-e-ben-lontana
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Neve appenninica sul Monte Cimone (da meteosestola.it stamane all'alba): il previsto lungo periodo anticiclonico si rivelerà mite in alta montagna, mettendo in crisi la tenuta della neve caduta.

italia sfiorata da aria piu fresca ma tempesta xaver lontana 30348 1 2 - Italia sfiorata da aria più fresca, ma la Tempesta Xaver è ben lontana
XAVER AL CAPOLINEA – La super tempesta, che ha spazzato diverse parti dell’Europa negli ultimi giorni, si è ormai attenuata e spostata sulle nazioni orientali del Continente. Possiamo quindi tracciare un bilancio finale di quella che è stata un’autentica bomba meteorologica con venti da uragano, che in qualche caso hanno raggiunto picchi prossimi ai 200 km/h in varie zone dalla Scozia e Norvegia fino alla Germania. La situazione non è tornata del tutto alla normalità, dopo la scia di distruzione: l’erogazione dell’energia elettrica risulta ancora a singhiozzo sulle aree più colpite. Pesante anche il numero di vittime connesse alla tempesta, almeno 11. Dicevamo che il profondo vortice perturbato, ora sulla Russia Europea, si è in parte indebolito, ma resta però vivo l’afflusso d’aria artica che scorre dalla Scandinavia verso i settori centro-orientali del Continente, producendo la persistenza di gran freddo invernale fino alle medie latitudini: dopo un periodo caldissimo, almeno sull’Est Europa la nuova stagione rigidia è ormai pronta a decollare.

ANTICICLONE STRIZZA L’OCCHIO ALL’ITALIA – Il nostro Paese, come abbiamo più volte ribadito, è rimasto pressoché fuori dal raggio d’azione della memorabile tempesta che ha imperversato in altre parti d’Europa. Il bordo più periferico (le briciole di Xaver) ha comunque lambito le Alpi Orientali e masse d’aria più fresca da nord si sono riversate in particolare lungo l’Adriatico, producendo in questo frangente un momentaneo calo termico ed un lieve peggioramento con nuvolosità marittima da contrasto termico che si è ora concentrata sui mari più meridionali. Altre nuvole essenzialmente innocue, sempre dovute alla presenza di una circolazione di correnti settentrionali (umide nei bassi strati), si addossano verso le due Isole Maggiori. Queste relative azioni di disturbo proseguiranno ancora fino all’Immacolata, approfittando del fatto che l’anticiclone, pur non facendo mancare il proprio influsso stabilizzante, ha parzialmente arretrato il proprio baricentro ad ovest, risultando più solido tra la Penisola Iberica e la Francia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-e-clima,-un-legame-da-dimostrare

Sole e clima, un legame da dimostrare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-fuori-stagione,-val-gardena-imbiancata-anche-sotto-i-1500-metri

NEVE FUORI STAGIONE, Val Gardena imbiancata anche sotto i 1500 metri

24 Giugno 2013
come-nevica-sull’appennino-abruzzese!

Come nevica sull’Appennino abruzzese!

26 Febbraio 2015
cambiamenti-meteo-climatici:-temperature-globali,-una-novita-da-uno-studio

Cambiamenti meteo climatici: temperature globali, una novità da uno studio

16 Dicembre 2018
la-neve-sulle-spiagge-di-marsala!

La neve sulle spiagge di Marsala!

31 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.