• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia prossimo bersaglio della freccia gelida scoccata dall’Artico

di Andrea Danzi
09 Feb 2009 - 09:59
in Senza categoria
A A
italia-prossimo-bersaglio-della-freccia-gelida-scoccata-dall’artico
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Londra e Parigi unite dalla linea del fronte occluso che si porta sino alla Groenlandia dove il perno delle basse pressioni (985, 990 e 991 hPa). Aumenta l’attività ciclonica del vortice depressionario azzorriano a 991 hPa bramoso di aspri contrasti con l’unica traccia altopressionaria odierna, quella marocchina a 1029 hPa.

Più add est spicca la profonda cicatrice gelida incisa dai venti artici continentali. Dalla depressione di 982 hPa svedese a quella di 997 hPa slovacca è un unico sussulto gelido pronto ad abbattere le porte orientali italiane.

Il ciclone tirrenico (999 hPa) che ha subissato la nostra Penisola durante il fine settimana ha spostato il suo quartier generale sulle coste dalmate, infondendo una poderosa spinta frontale verso la Penisola Ellenica.

italia prossimo bersaglio della freccia gelida scoccata dallartico 14337 1 2 - Italia prossimo bersaglio della freccia gelida scoccata dall'Artico
Il Meteosat fotografa esattamente la situazione gelida ciclonica odierna. Dalla Scandinavia si estendono le brillanti nubi gelide artiche sino ad infilzare la Slovenia e a presentarsi alle porte alpine orientali.

Parallelamente, da occidente, il maestoso fronte occluso che sovrasta la parte meridionale britannica e quella settentrionale francese dispensa piogge copiose sulle rispettive capitali.

In tutto questo contesto di circolazioni atmosferiche imponenti, l’Italia sembra un’isola felice quasi totalmente sgombra da nubi. La perturbazione dei giorni scorsi è in viaggio verso i Balcani. Si può notare la maggior copertura nuvolosa sopra i cieli ateniesi, una distesa di cumulonembi sovrasta Peloponneso e Mar Egeo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-centrale-a-rischio-nevicate-persistenti

Europa Centrale a rischio nevicate persistenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
apertura-settimanale-nelle-fauci-dell’africano,-calura-quasi-al-clou

Apertura settimanale nelle fauci dell’Africano, calura quasi al clou

11 Luglio 2011
tremenda-valanga-sull’everest:-14-le-vittime,-3-feriti-gravi

TREMENDA VALANGA sull’Everest: 14 le vittime, 3 feriti gravi

18 Aprile 2014
previsioni-meteorologiche:-ciclone-stazionario-nel-mediterraneo-per-una-settimana!
News Meteo

Previsioni meteorologiche: ciclone stazionario nel Mediterraneo per una settimana!

30 Settembre 2024
raggiunta-massima-estensione-dei-ghiacci-artici,-bilancio-di-fine-inverno

Raggiunta massima estensione dei ghiacci artici, bilancio di fine inverno

11 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.