• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia nelle mani dell’anticiclone, focus week-end: dove farà più caldo?

di Mauro Meloni
20 Ago 2010 - 11:58
in Senza categoria
A A
italia-nelle-mani-dell’anticiclone,-focus-week-end:-dove-fara-piu-caldo?
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature stimate sull'Italia per le ore 12GMT di sabato 21 agosto, in un orario prossimo a quello in cui si toccano i valori massimi giornalieri. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le temperature stimate sul Sud Italia per le ore 12GMT di sabato 21 agosto, in un orario prossimo a quello in cui si toccano i valori massimi giornalieri. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le temperature stimate in Sicilia per le ore 12GMT di sabato 21 agosto, in un orario prossimo a quello in cui si toccano i valori massimi giornalieri. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le temperature stimate sull'Italia per le ore 12GMT di domenica 22 agosto, in un orario prossimo a quello in cui si toccano i valori massimi giornalieri. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Le previsioni meteo del week-end non pongono molti dubbi: prevalenza di sole a parte qualche sporadico acquazzone pomeridiano in montagna, temperature in aumento ma in generale solo sulle regioni centro-settentrionali. L’anticiclone afromediterraneo tornerà a riconquistare l’intera Penisola, dopo il modesto peggioramento passeggero odierno. Le correnti che accompagneranno l’avanzata anticiclonica saranno prevalentemente deboli, ma in genere settentrionali: per questo è prevedibile una lieve flessione termica al Sud e la Sicilia, dopo i picchi odierni dovuti all’afflusso d’aria molto più calda nord-africana. Il soleggiamento e la compressione adiabatica della massa d’aria favoriranno invece un aumento sul resto d’Italia, con valori oltre la media, ma senza particolari eccessi nemmeno in termini di afa.

italia focus week end dove fara piu caldo 18586 1 2 - Italia nelle mani dell'anticiclone, focus week-end: dove farà più caldo?
Entriamo nel dettaglio della giornata di sabato, tramite le elaborazioni fornite dal nostro modello ad alta risoluzione: per il Nord valori ben oltre i 30 gradi in genere tra il Basso Veneto, la pianura emiliana e qualche zona della Riviera Ligure. Punte di 34-35 gradi e clima più caldo anche sulle regioni centrali con particolare riferimento ai settori tirrenici. Infine, nonostante la prevista contenuta flessione dei valori termici, i picchi maggiori si attendono ancora una volta al Sud e sulla Sicilia: punte di 36-37 gradi si avranno infatti sulle coste tarantine, sulle vallate ioniche fra Basilicata e Calabria, ma probabilmente sull’interno della Sicilia si potrebbero superare anche i 38 gradi.

italia focus week end dove fara piu caldo 18586 1 3 - Italia nelle mani dell'anticiclone, focus week-end: dove farà più caldo?

italia focus week end dove fara piu caldo 18586 1 4 - Italia nelle mani dell'anticiclone, focus week-end: dove farà più caldo?
Cosa ci riserverà la giornata di domenica? Caldo in ulteriore aumento sul Centro-Nord, con punte fino a 33 gradi sulla pianura emiliana, mentre si potrebbero toccare i 36-37 gradi su alcune aree del versante tirrenico, soprattutto fra la Bassa Toscana, il Lazio e la Campania, localmente anche a ridosso delle coste. Si tratterà di un caldo comunque secco, da ricondurre all’azione di un flusso debole o moderato di correnti da N/NE in discesa dalle zone interne appenniniche. Questo stesso afflusso di correnti settentrionali contribuirà, al contrario, a determinare un’ulteriore flessione dei valori di temperatura al Sud, ove difficilmente si potranno superare i 35 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
parentesi-estiva-destinata-a-vacillare-molto-presto:-tappe-forzate-verso-un-progressivo-guasto-meteo?

Parentesi estiva destinata a vacillare molto presto: tappe forzate verso un progressivo guasto meteo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
raffiche-di-favonio-sulle-adriatiche,-19°c-a-pescara

Raffiche di FAVONIO sulle adriatiche, 19°C a Pescara

2 Febbraio 2013
meteo-per-sabato-28-marzo.-insiste-qualche-pioggia-e-temporale,-ecco-dove

Meteo per sabato 28 marzo. Insiste qualche PIOGGIA e TEMPORALE, ecco dove

27 Marzo 2020
meteo-7-giorni:-tra-anticiclone-e-residuo-maltempo,-poi-cambiamento

METEO 7 giorni: tra Anticiclone e residuo maltempo, poi cambiamento

21 Marzo 2019
martedi-forte-maltempo-al-sud-e-confine-alpi,-poi-alta-delle-azzorre

Martedì forte maltempo al Sud e confine Alpi, poi Alta delle Azzorre

4 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.