• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia nella morsa del maltempo: piogge a dirotto, neve fino a bassa quota

di Mauro Meloni
10 Feb 2014 - 19:53
in Senza categoria
A A
italia-nella-morsa-del-maltempo:-piogge-a-dirotto,-neve-fino-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

ALLARME MALTEMPO IN CORSO – Già da diversi giorni l’attenzione era puntata sull’ondata perturbata di quest’avvio di settimana: si tratta infatti di una perturbazione atlantica piuttosto intensa, che si abbatte con forza su territori già fortemente saturi per le piogge eccezionali delle ultime settimane. Fino a questo momento le precipitazioni sono risultate fortunatamente inferiori alle attese e non si sono avute conseguenze così dannose, fatto salvo per la Toscana dove si sono avuti accumuli importanti specie tra Alpi Apuane e Garfagnana (per maggiori approfondimenti consultare questo articolo) e piove ancora in modo incessante. L’immagine satellitare traccia in modo evidente la perturbazione che ha fatto irruzione sul cuore del Mediterraneo, in seno ad una saccatura nord-atlantica, con maltempo esaltato dal contrasto in essere fra l’aria fredda di matrice polare-marittima, che spinge dall’Iberia e dal Mediterraneo Occidentale, rispetto al flusso caldo sciroccale richiamato lungo il ramo più avanzato del sistema perturbato.

NEVE AL NORD-OVEST, TEPORE AL SUD – Grandi contrasti termici hanno quindi segnato il contesto meteo odierno sull’Italia: le forti correnti sciroccali, richiamate dalla perturbazione, hanno investito gran parte della Penisola determinando un repentino rialzo termico all’estremo Sud e sulle due Isole Maggiori. Degne di nota le temperature raggiunte in Sicilia, con picchi di ben 22-24 gradi e clima dal sapore tipicamente primaverile. Del tutto opposta invece la situazione sulle regioni di Nord-Ovest, dove per la conformazione geografica resta spesso intrappolata dell’aria fredda che consente neve a bassa quota anche in assenza d’irruzioni artiche. E così, grazie anche all’intensità delle precipitazioni, si sono avute nevicate temporaneamente fino a bassa quota in Piemonte (specie sul cuneese) ed entroterra ligure, ma anche sul fondovalle valdostano ed in Alta Lombardia con particolare riferimento al varesotto (neve fin sul capoluogo): nessun evento così rilevante per il periodo, ma pur sempre degno di citazione in quest’inverno così avaro in fatto di neve.

 Neve sa bassa quota e fino a ridosso della pianura in Piemonte: nella foto panorama della località di Paesana, sul cuneese. Fonte lacolletta.com

MALTEMPO VERSO IL SUD – Quella odierna dovrebbe essere l’ultima forte perturbazione della serie, che andrà a localizzarsi fra martedì e mercoledì verso il Centro-Sud, con ultimi fenomeni inizialmente anche sul Nord-Est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-perturbazione-si-sta-spostando-al-centro-sud

La perturbazione si sta spostando al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rita,-un-nuovo-mostro-nel-golfo-del-messico

Rita, un nuovo mostro nel Golfo del Messico

21 Settembre 2005
tempo-perturbato-a-meta-settimana:-avremo-precipitazioni-diffuse,-specie-al-centro-sud

Tempo perturbato a metà settimana: avremo precipitazioni diffuse, specie al Centro Sud

3 Febbraio 2006
blizzard-alle-isole-svalbard,-valanga-investe-10-abitazioni,-c’e-una-vittima

Blizzard alle Isole Svalbard, valanga investe 10 abitazioni, c’è una vittima

20 Dicembre 2015
slovacchia,-esplode-un-meteorite-sui-cieli-di-kosice:-ecco-il-momento

Slovacchia, esplode un meteorite sui cieli di Kosice: ecco il momento

9 Aprile 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.