• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia nel “forno”, sul filo dei 40°: caldo e disagio notevoli

di Mauro Meloni
05 Ago 2013 - 19:14
in Senza categoria
A A
italia-nel-“forno”,-sul-filo-dei-40°:-caldo-e-disagio-notevoli
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Siamo in provincia di Latina, fra le zone più calde d'Italia: nel capoluogo punte  anche d'oltre 40°. Il panorama in quest'immagine si riferisce a Roccasecca Dei Volsci: sullo sfondo non nubi, ma strisce marroncine di fumo d'incendi. Fonte webcam www.meteopriverno.com/

italia nel forno 40 gradi caldo e disagio 28633 1 2 - Italia nel "forno", sul filo dei 40°: caldo e disagio notevoli
L’AFRICANO RESISTE AGLI ATTACCHI – Il quadro d’insieme offertoci dalla veduta satellitare evidenzia la vasta area sgombra da nubi significative che si slancia dal Mediterraneo Occidentale verso l’Europa Centro-Orientale ed addirittura le latitudini baltiche: qui ritroviamo il dominio della vasta cellula anticiclonica di matrice sub-tropicale, costantemente alimentati da flussi d’aria molto calda d’estrazione marocchina. Questo dominio anticiclonico si protrae ormai da alcuni giorni e nel corso del week-end è stato parzialmente disturbato dal transito di alcuni fronti d’origine atlantica fino a ridosso delle Alpi: a parte qualche temporale, questi assalti instabili non sono stati in grado di mettere in crisi la tenuta anticiclonica. Per ora l’Africano sta vincendo il braccio di ferro con la depressione atlantica, ma la situazione muterà da metà settimana.

AFA ALLE STELLE, SI BOCCHEGGIA – In attesa del cambiamento meteo che si profila fra qualche giorno, per il momento tutta l’Italia resta stretta nella morsa dell’anticiclone africano. Ne è conseguito un contesto meteo decisamente stabile, salvo qualche coreografico temporale pomeridiano (favorito dal fortissimo riscaldamento diurno) lungo la dorsale centro-meridionale appenninica, dovuto a lievi spifferi d’aria fresca in scorrimento alle quote superiori dell’atmosfera tra Adriatiche e regioni meridionali. Un po’ a sorpresa, in mattinata rovesci temporaleschi hanno interessato anche l’est della Sicilia, coinvolgendo anche il capoluogo etneo. Si tratta di episodi temporaleschi che hanno portato situazioni di refrigerio solo locali, nell’ambito di temperature che si sono spinte fino a punte di 39-40° in Puglia, Sardegna, Umbria, Lazio ed Emilia Romagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stop-al-caldo?-refrigerio-al-centro-sud-entro-venerdi,-ultime-novita

STOP AL CALDO? Refrigerio al Centro-Sud entro venerdì, ultime novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-con-l’alta-pressione,-da-lunedi-cenni-di-cambiamento

Weekend con l’Alta Pressione, da lunedì cenni di cambiamento

20 Novembre 2014
giornata-dai-connotati-d’inizio-estate-su-tutte-le-regioni

Giornata dai connotati d’inizio estate su tutte le regioni

9 Maggio 2007
la-grande-ondata-di-freddo-del-'56-–-approfondito-reportage-di-un-evento-meteorologico-che-ha-fatto-storia.-le-repliche-del-7-e-del-9-febbraio

La grande ondata di freddo del '56 – Approfondito reportage di un evento meteorologico che ha fatto storia. Le repliche del 7 e del 9 Febbraio

15 Dicembre 2004
meteo-firenze:-acquazzoni,-poi-variabile.-di-nuovo-caldo-estivo-la-prossima-settimana

Meteo FIRENZE: ACQUAZZONI, poi variabile. Di nuovo CALDO ESTIVO la prossima settimana

6 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.