• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia invorticata da una spirale ciclonica sul Mar Ligure: aspro scontro fra masse d’aria diverse

di Mauro Meloni
16 Nov 2010 - 13:34
in Senza categoria
A A
italia-invorticata-da-una-spirale-ciclonica-sul-mar-ligure:-aspro-scontro-fra-masse-d’aria-diverse
Share on FacebookShare on Twitter

Distribuzione della pressione atmosferica sul livello del mare con le rilevazioni in Europa delle centraline meteo sparse su varie località. Rielaborazione a cura della Redazione Meteo Giornale. Mappa di analisi fonte Meteocentre.^^^^^Analisi odierna satellitare a livello europeo, con indicazioni dei temporali, dei sistemi frontali e dei centri di alta (H) e bassa (L) pressione. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte Sembach
Spazzato l’anticiclone, ecco che il cuore centrale del Mediterraneo è di nuovo in balia di una circolazione di bassa pressione. Una parziale rimonta anticiclonica tra la Spagna e la Francia sta favorendo l’isolamento della ciclogenesi sui mari italiani, quindi essenzialmente slegata dal flusso principale nord-atlantico entro cui si è sviluppata la saccatura.

La spirale ciclonica sta tuttavia attraendo il risucchio di masse d’aria più fredde dalla Francia, che discendono dalle Valle del Rodano e contrastano con l’aria ben più mite messa in moto dalla stessa depressione. Le correnti umide meridionali risalgono verso il Nord Italia, con l’esaltazione delle precipitazioni specie a ridosso dei rilievi alpini e prealpini, che penalizzano ancora una volta zone già duramente provate dai precedenti episodi perturbati.

italia spirale ciclonica sul mar ligure scontro fra masse d aria diverse 19121 1 2 - Italia invorticata da una spirale ciclonica sul Mar Ligure: aspro scontro fra masse d'aria diverse
Nel frattempo, un’acuta fase temporalesca interessa parte dei bacini marittimi più occidentali italiani, immediatamente al seguito del fronte freddo: la reazione temporalesca è stata infatti innescata dal travaso di masse d’aria decisamente più fredda in quota sul lato occidentale dell’affondo perturbato, il cui nocciolo ciclonico principale si è insediato sul Mar Ligure.

Un ulteriore rallentamento dell’evoluzione ciclonica sui mari italiani è data dalla contemporanea presenza di un anticiclone di blocco esteso dall’Europa Orientale al Baltico. Osservando la situazione ad ampia scala sull’Europa, notiamo l’avvicinamento di nuovi ammassi perturbati dall’Atlantico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ferita-perturbata-sul-cuore-del-mediterraneo:-maltempo-al-nord,-torna-la-paura-sul-veneto

Ferita perturbata sul cuore del Mediterraneo: maltempo al Nord, torna la paura sul Veneto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’organizzazione-meteorologica-mondiale-certifica-i-record-di-temperatura-in-antartide

L’organizzazione meteorologica mondiale certifica i record di temperatura in Antartide

6 Marzo 2017
violento-terremoto-in-kamchatka:-allerta-tsunami

Violento terremoto in Kamchatka: allerta tsunami

21 Marzo 2016
anticiclone-in-rinforzo,-bel-tempo-su-tutta-italia

Anticiclone in rinforzo, bel tempo su tutta Italia

9 Luglio 2008
luglio,-eclatanti-novita-meteo:-estate-accelera

Luglio, eclatanti novità METEO: ESTATE accelera

3 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.