• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia in balia del maltempo: attese forti piogge e qualche nubifragio

di Ivan Gaddari
25 Mar 2015 - 08:34
in Senza categoria
A A
italia-in-balia-del-maltempo:-attese-forti-piogge-e-qualche-nubifragio
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’ampia struttura perturbata iberico-marocchina, da giorni stazionante su quell’area del Mediterraneo, ha approfittato del nuovo carburante nord atlantico per espandersi ulteriormente ad est. Dopo averci consegnato un primo peggioramento lo scorso weekend, da ieri ha approntato una ben più marcata ondata di maltempo. Inizialmente il bersaglio era rappresentato dalle due Isole Maggiori e dal Nordovest, poi è toccato alle regioni centrali ed oggi è la volta di tutto il nostro territorio.

L’immagine satellitare ci consente di apprezzare l’attuale scenario: un ampio sistema nuvoloso collocato sull’Italia, in rotazione attorno al minimo pressorio centrato grosso modo sulla Sardegna, incastonato tra due figure anticicloniche. La nuvolosità ha preso pieno possesso dell’intera Penisola, ma è interessante notare come in Sicilia stiano apparendo le prime schiarite. Schiarite che in serata si materializzeranno anche in Sardegna, ma non prima di ulteriori piogge sparse. Piogge che in questo momento risultano molto forti sulla parte nordorientale insulare, dove tra l’altro è segnalato anche qualche nubifragio.

Nubifragi che potrebbero abbattersi, nelle prossime ore, sui litorali ionici – molto esposti allo Scirocco – e poi sulle Centrali tirreniche. Verranno penalizzate maggiormente le regioni occidentali perché i venti stanno per subire una rotazione da ovest/sudovest. Lo Scirocco insisterà in Adriatico, mentre al Nord avremo venti di Bora e Tramontana (rispettivamente al Nordest e al Nordovest).

Nelle regioni Settentrionali il maltempo si intratterrà per tutta la giornata, così come su gran parte delle Centrali. Al Sud, al contrario, vi sarà un parziale miglioramento serale e i fenomeni diverranno intermittenti. Ci aspettiamo copiose nevicate lungo l’arco alpino, ma solamente oltre i 1400-1600 metri. Lungo la dorsale appenninica nevicherà a quote medio-alte, generalmente al di sopra dei 1800-2000 metri a seconda dei settori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
doppio-record-di-caldo-continentale-in-antartide!

Doppio record di caldo continentale in Antartide!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-incursione-fredda-alle-porte:-ecco-quanto-caleranno-le-temperature

Nuova INCURSIONE FREDDA alle porte: ecco quanto caleranno le temperature

28 Maggio 2013
meteo-d’estate:-ma-si-scia-ancora-in-giappone!

Meteo d’Estate: ma si scia ancora in Giappone!

2 Agosto 2019
meteo-sino-9-giugno:-nuova-instabilita-con-temporali-al-nord-italia

METEO sino 9 Giugno: nuova instabilità con TEMPORALI al Nord Italia

2 Giugno 2018
che-lotta!-l’atlantico-portera-delle-piogge-al-nord-e-poi-al-centro.-al-sud-e-nelle-isole-scampoli-tardo-estivi

Che lotta! L’Atlantico porterà delle piogge al Nord e poi al Centro. Al Sud e nelle Isole scampoli tardo estivi

14 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.