• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia divisa: sole e caldo al Centro Sud, instabile con temporali al Nord

di Ivan Gaddari
02 Ago 2014 - 08:29
in Senza categoria
A A
italia-divisa:-sole-e-caldo-al-centro-sud,-instabile-con-temporali-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle regioni del Nord Italia il tempo fatica a migliorare definitivamente. Anche oggi avremo temporali localmente consistenti, causa l'influenza di una perturbazione atlantica. Qui siamo a Bolzano, dove sono in atto già delle deboli piogge. Fonte webcam bolzano-bozen.it
Abbiamo riassunto, grossomodo, il quadro meteorologico del primo sabato d’agosto. Ma dovendo soffermarci sui dettagli, previsti dall’articolo, la situazione è un po’ più complessa. Pur in presenza di un promontorio anticiclonico, che tra l’altro inizierà ad avvalersi di un caldo supporto nord africano nelle regioni Meridionali, l’Atlantico e la Depressione d’Islanda non demordono. I fronti perturbati hanno fatto passi da gigante, scivolando parzialmente verso l’Europa occidentale e risalendo verso i settori centrali del Continente.

La coda di una perturbazione sta lambendo l’arco alpino e vi sono dei fenomeni temporaleschi sulle zone centro occidentali. E’ il preludio all’instabilità, vivace, che prenderà piede nelle prossime ore e che purtroppo potrebbe coinvolgere le aree pianeggianti – le più settentrionali – di Lombardia e Piemonte. Oltre ai temporali, localmente intensi, vi saranno grandinate e colpi di vento. Le precipitazioni si estenderanno sui rilievi del Triveneto, spingendosi sulla pedemontana ma non in pianura – salvo qualche sporadico sconfinamento.

Ci aspettiamo qualche colpo di tuono anche sul settore ovest dell’Appennino Emiliano, ma nel complesso l’Emilia Romagna e la Liguria godranno di un tempo migliore. Procedendo al Centro Sud, riscontriamo ampie e prevalenti schiarite. L’azione anticiclonica è evidente, il clima è estivo e le temperature supereranno sovente i 30°C di massima. Nel corso del pomeriggio vi sarà spazio per una vivace cumulogenesi sui rilievi appenninici centro meridionali, laddove non mancherà occasione per degli acquazzoni temporaleschi sparsi. Fenomeni che si arresteranno rapidamente con l’arrivo della sera.

Acquazzoni che potrebbero manifestarsi anche in Sardegna, principalmente nelle zone interne, con nuvolosità in aumento a partire da sud e in estensione al resto dell’Isola. La causa è da ricercarsi in un sistema temporalesco generatosi sul nord Africa, a seguito dell’intrusione d’aria umida prima sulla Penisola Iberica e successivamente sull’asse Marocco-Algeria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
atlantico-in-splendida-forma,-evidenti-le-influenze-sull’italia

ATLANTICO in splendida forma, evidenti le influenze sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
artico-disastroso:-il-ghiaccio-ha-il-40%-in-meno-di-superficie-rispetto-a-40-anni-fa

Artico disastroso: il ghiaccio ha il 40% in meno di superficie rispetto a 40 anni fa

30 Luglio 2016
piogge-intense-il-3-gennaio-nel-sud-del-brasile

Piogge intense il 3 gennaio nel sud del Brasile

6 Gennaio 2005
meteo-sino-a-natale:-inverno-alle-corde,-svolta-lontana

Meteo sino a Natale: inverno alle corde, svolta lontana

11 Dicembre 2015
meteo-avverso,-forti-venti-e-mareggiate.-prima-burrasca-d’autunno

Meteo avverso, forti venti e mareggiate. Prima burrasca d’autunno

24 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.