• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia del Nord inverno d’altri tempi a metà, le prospettive. Facciamo il tifo per la neve sulle Alpi olimpiche: la neve potrebbe essere imminente

di Andrea Meloni
24 Gen 2006 - 13:48
in Senza categoria
A A
italia-del-nord-inverno-d’altri-tempi-a-meta,-le-prospettive.-facciamo-il-tifo-per-la-neve-sulle-alpi-olimpiche:-la-neve-potrebbe-essere-imminente
Share on FacebookShare on Twitter

Una proiezione del maltempo atteso nei prossimi giorni, da alcuni modelli matematici, sull'Italia nord occidentale, dove potrebbe nevicare, specie sui rilievi.
Su molte città della Val Padana la neve resiste al suolo, sui tetti, i prati da circa un mese. Molti centri delle valli alpine e prealpine hanno il paesaggio imbiancato dalla fine di novembre. Diciamolo, non faceva così freddo da parecchi anni, anche perché negli ultimi due decenni, gli inverni sono stati sovente poco significativi, con lunghi periodi di bel tempo.

Inverno veduto di altri tempi per chi abita nel settore centro orientale del Nord Italia, ma non si facciano prematuri paragoni con il passato, specie il 1985, o altri successivi.

Percorriamo con un viaggio virtuale il Nord Italia, andiamo verso occidente: la situazione cambia drasticamente.

Da queste parti fa più freddo di altri anni, ma per chi ama la montagna e la normalità climatica, questo è un altro inverno senza la neve. Il centro assoluto di un autentico disastroso inverno è il Piemonte, ma anche parte della Valle d’Aosta, se non qualche località dell’ovest Lombardia.

Il sole illumina il cielo color azzurro cobalto, ma le montagne appaiono sempre più marroni e senza neve: povere Alpi, povero Appennino, eppure queste zone sono note per le grandi nevicate, forse non troppo frequenti, ma comunque talmente copiose da lasciare il bianco luccicante quasi intatto sino alle prime calure della tarda primavera.

Ci scrivono molti piemontesi, tantissimi torinesi, alcuni sono preoccupatissimi: questo è un anno importante, dopo tanto lavoro e impegno, tra meno di un mese si fanno le Olimpiadi, e la corona di monti pretende la sua neve, i suoi tipici colori dell’inverno.

Ma non diamoci per persi: il clima piuttosto estremo di questo inverno, potrebbe a breve far nevicare copiosamente da quelle parti, diciamo potrebbe.

Neve d’altri tempi, è quella che si spera su Torino ed i suoi monti. E le ultime proiezioni dei modelli matematici, appaiono favorevoli, per questa parte così bella e tranquilla dell’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelo-avanza-verso-sud-e-fa-nevicare-in-grecia,-ma-si-attenua-in-scandinavia

Il gelo avanza verso sud e fa nevicare in Grecia, ma si attenua in Scandinavia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo,-neve-e-gelo:-ora-anche-negli-stati-uniti-nordorientali

Freddo, neve e gelo: ora anche negli Stati Uniti nordorientali

29 Dicembre 2015
il-clima-che-cambia-in-italia-e-i-problemi-che-si-pongono

Il clima che cambia in Italia e i problemi che si pongono

19 Febbraio 2007
meteo-milano:-ventoso,-freddo-notturno,-forse-peggiora-prossima-settimana

Meteo MILANO: ventoso, freddo notturno, forse peggiora prossima settimana

13 Marzo 2019
temporali-verso-il-lazio:-stanotte-fortunale-con-grandine-su-bocche-di-bonifacio

Temporali verso il Lazio: stanotte fortunale con grandine su Bocche di Bonifacio

9 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.