• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia culla del Meteo Estremo? Parrebbe di no, in Europa anche ieri molti eventi

di Andrea Meloni
16 Giu 2007 - 12:31
in Senza categoria
A A
italia-culla-del-meteo-estremo?-parrebbe-di-no,-in-europa-anche-ieri-molti-eventi
Share on FacebookShare on Twitter

La foto mostra un tornado successo questi giorni in Austria. Fonte foto www.skywarn.at
Nelle Isole Britanniche sino a qualche anno fa, si diceva che le trombe d’aria fossero rare. Stessa cosa per l’Italia e molte regioni d’Europa.

Il fenomeno è in crescita rispetto al passato, oppure la gente è più attenta e può documentare tali fenomeni con telefonini e quanto d’altro la tecnologia permetta? Appena ieri pomeriggio, una tromba d’aria, così parrebbe dalle segnalazioni, si è scatenata nella zona di Mestre, ha scaraventato a terra diverse strutture pesanti e creato caos. Poteva andar peggio, purtroppo si sottovaluta il pericolo di questi fenomeni, che comunque ci sono sempre stati.

Sovente leggiamo nelle cronache di danni provocati da trombe d’aria. In Italia questo termine viene adottato anche per descrivere gli effetti di fortissimi venti, ma i due sono fenomeni atmosferici ben diversi: la tromba d’aria è un forte vento che si limita ad interessare ristrettissimi territori, ma dove transita può causare danni ingentissimi. Il termine tromba d’aria deriva dalla sua forma ad imbuto o tromba.

Al contrario, i venti, seppur violentissimi, sono generalmente non visibili, e seppur in grado di fare danni, sono generalmente meno pericolosi in quanto la loro evoluzione è ben più lenta e lascia via di scampo. Anche le raffiche di vento di un temporale sono meno rischiose di una tromba d’aria. Tuttavia, mai sottovalutare gli eventi estremi della natura, perché anche in Italia possono uccidere.

La tromba d’aria giunge improvvisa, è accompagnata da maltempo, da un temporale, un marcato rovescio di pioggia nelle vicinanze, a soprattutto dal cielo plumbeo. In Europa sono rarissime le grandi trombe d’aria che invece sono frequenti negli Stati Uniti, in Cina e tanti altri luoghi del Pianeta, tuttavia possono procurare danni seri e persino vittime.

Nella giornata di ieri, sono state osservate e riprese con fotocamere e video, diverse trombe d’aria in Europa:

una tromba d’aria ha interessato la periferia di Birmingam, il video è stato diffuso in diverse emittenti tv ed internet. Ma solo nella giornata di ieri, almeno quattro sono importanti trombe d’aria hanno scorazzato nelle città delle Isole Britanniche centrali, procurando danni e parecchio spavento.

Simili notizie le abbiamo avute anche dalla Francia, dalla Germania e l’Austria. La foto che mostriamo è riferita ad un evento successo in Austria.

In Italia avvengono diversi fenomeni estremi, ma in un contesto europeo i maggiori rischi li osserviamo per i picchi di piovosità, talvolta anche record, mentre per altre fenomeni estremi (grandine, forti venti, trombe d’aria) la precedenza spetta a numerose regioni d’Europa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-pesante-onda-di-caldo-in-vista-per-l’italia,-attenuata-da-qualche-temporale-a-nord-del-po

Prima pesante onda di caldo in vista per l'Italia, attenuata da qualche temporale a Nord del Po

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-il-grande-gelo-nella-russia-europea,-sfondati-i-30°c,-mosca-di-nuovo-capitale-piu-fredda

Torna il grande gelo nella Russia europea, sfondati i -30°C, Mosca di nuovo capitale più fredda

13 Dicembre 2016
finlandia,-tutto-in-un-giorno,-caldo-record,-temporali-e-grandine

Finlandia, tutto in un giorno, caldo record, temporali e grandine

20 Maggio 2014
temporali-sparsi-in-atto-su-parte-del-nord-italia:-arriva-aria-fredda

Temporali sparsi in atto su parte del Nord Italia: arriva aria fredda

13 Maggio 2012
dove-si-trova-l’intoppo-meteorologico-primaverile?-scopriamolo
News Meteo

Dove si trova l’intoppo meteorologico primaverile? Scopriamolo

25 Aprile 2024
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.