• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 12 Gennaio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Isoterme ancora piuttosto elevate ad 850 hPa

di Massimo Aceti
15 Set 2007 - 12:44
in Senza categoria
A A
isoterme-ancora-piuttosto-elevate-ad-850-hpa
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe  Le elevate isoterme presenti ad 850 hPa sulla nostra Penisola, nella giornata di oggi.
I radiosondaggi delle ore 00 di questa notte misurano infatti temperature di +18,4°C a Trapani, valore che è più alto della norma di circa 4°C.-

Inoltre si sono misurati +17,0°C a Cagliari (+3°C rispetto alla norma), +15,0°C ad Ajaccio, in Corsica (+2,5°C), ed a Roma (sempre +2,5°C rispetto al valore normale di questo periodo).

Anche sul Nord Italia, come a Milano (+13,8°C misurati questa notte), la temperatura alle quote di circa 1500 metri è quasi 4°C superiore alla norma.

Molto spesso quando la temperatura è superiore alla norma a queste quote, lo è anche al livello del mare o di pianura (salvo i casi in cui compaiono delle inversioni termiche).

Tuttavia, occorre dire che i modelli matematici pongono una drastica fine di questo mite periodo settembrino, grazie all’arrivo di un’intensa perturbazione atlantica nella giornata di martedì prossimo.

In questo caso isoterme inferiori agli 8°C al Nord, unite alle forti precipitazioni, porterebbero i valori termici al livello del mare decisamente al di sotto della norma per questo periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
passaggio-di-boa-dopo-il-week-end

Passaggio di boa dopo il week-end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irruzione-rapidissima-di-un-fronte-freddo-dalla-francia:-intensi-temporali-alle-porte-sul-nord

Irruzione rapidissima di un fronte freddo dalla Francia: intensi temporali alle porte sul Nord

30 Marzo 2010
nebbie,-nubi-basse,-sole:-al-via-il-dominio-dell’anticiclone

Nebbie, nubi basse, sole: al via il dominio dell’Anticiclone

6 Novembre 2015
attenzione-ai-temporali-al-nord-nella-mattina-di-sabato,-domenica-soleggiata-con-clima-piacevole

Attenzione ai temporali al Nord nella mattina di sabato, domenica soleggiata con clima piacevole

16 Luglio 2009
iv-convegno-di-meteorologia-del-friuli-venezia-giulia

IV convegno di Meteorologia del Friuli Venezia Giulia

16 Novembre 2004
Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)