• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Isola ciclonica nel centro Europa attende la carica nord atlantica

di Andrea Danzi
22 Apr 2008 - 12:04
in Senza categoria
A A
isola-ciclonica-nel-centro-europa-attende-la-carica-nord-atlantica
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Dinamicità tipica della stagione. La giornata odierna è la conseguenza di una giornata di ieri molto instabile e completamente diversa rispetto alla primaverile/estiva di domenica. Ombrello sempre a portata di mano in Italia centro-settentrionale con qualche sorpresa a sud.

In Europa

Presente, e ben visibile dall’immagine satellitare, nel cuore dell’Europa una isolata falla ciclonica che, facendo perno su due punti di particolare depressione, quello parigino e quello bavarese, insidia tutto il settore alpino. Piogge copiose invadono la Foresta Nera per distendersi su tutto l’arco alpino di suolo straniero.

Il settore mediterraneo è ancora condizionato da situazioni molto instabili. I venti occidentali hanno fatto transitare velocemente la perturbazione iberica sopra il nostro Bel Paese. Si possono notare numerosi residui duri a morire in tendenziale migrazione verso i settori orientali adriatici.

Sul Canale di Sicilia si può ben notare una vivace risalita anticiclonica subtropicale capace di realizzare una vigorosa pulizia dei cieli isolani.

Ad occidente è in fase di organizzazione una nuova discesa gelida nord atlantica. I venti artici marittimi sospingono il fronte freddo verso le coste oceaniche continentali, mostrandosi pronto ad azzannare il sottile residuo anticiclonico in risalita verso il Mare del Nord.

E’ in quel riquadro, e lungo tutto lo Stretto della Manica, che si osservano le maggiori schiarite odierne.

In Italia

Il settore occidentale settentrionale è pronto agli ampi rasserenamenti preannunciati. Le restanti Regioni, soprattutto quelle orientali, devono ancora affrontare locali rovesci.

Situazione instabile sul centro dettata dai cieli irregolarmente nuvolosi. I temporali sparsi della notte trascorsa proseguono durante questa mattinata soprattutto nelle aree appenniniche.

Qualche sorpresa temporalesca sul versante tirrenico meridionale e sulle aree interne. Ampie schiarite in Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-di-fine-mese,-pausa-illusoria…

Anticiclone di fine mese, pausa illusoria...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-giornate-d’aprile-dal-clima-incerto,-tendenza-ad-un-nuovo-peggioramento

Ultime giornate d’aprile dal clima incerto, tendenza ad un nuovo peggioramento

27 Aprile 2004
inizia-una-settimana-all’insegna-dell’instabilita-atmosferica

Inizia una settimana all’insegna dell’instabilità atmosferica

31 Maggio 2004
caldo-africano-costretto-in-ritirata:-brusco-crollo-termico-prossimi-giorni

Caldo africano costretto in ritirata: brusco crollo termico prossimi giorni

25 Giugno 2014
scocca-l’ora-x-con-primi-temporali-sul-nord,-l’anticiclone-inizia-a-cedere

Scocca l’ORA X con primi temporali sul Nord, l’anticiclone inizia a cedere

12 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.