• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Irruzione fredda, forte e persistente maltempo in Italia

di Ivan Gaddari
05 Ott 2015 - 13:59
in Senza categoria
A A
irruzione-fredda,-forte-e-persistente-maltempo-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Ottobrata in piena regola: alcune regioni d’Italia stanno ricevendo consistenti apporti d’aria calda dal nord Africa. Le temperature sono schizzate all’insù a partire dalla Sardegna e il caldo tenderà a spostarsi progressivamente ad est coinvolgendo Sud e Sicilia. La colonnina di mercurio si attesterà sopra 30°C in varie città ed è per questo che possiamo tranquillamente parlare di “ottobrata”.

Al Nord è autunno: mentre parte d’Italia sta affrontando un rigurgito estivo in piena regola, le regioni settentrionali dovranno sopportare il transito di un’altra perturbazione atlantica nelle prossime ore. Perturbazione che farà da apripista ad un cambiamento ben più consistente, con effetti talvolta violenti che rischiano di riproporre situazioni di pesante criticità.

Irruzione fredda in Europa: le manovre che stiamo osservando da giorni lascerebbero ben sperare in vista dell’inverno. Nei prossimi giorni, in replica a quanto accaduto la settimana scorsa, si andrà a creare un poderoso blocco anticiclonico sull’Europa settentrionale e una massa d’aria fredda si dirigerà nel cuore del Continente. Da ovest, nel frattempo, nuove perturbazioni punteranno il Mediterraneo e l’interazione tra masse d’aria così diverse dovrebbe determinare la nascita di un’ampia zona ciclonica proprio sulle nostre teste.

irruzione fredda forte e persistente maltempo in italia 40336 1 1 - Irruzione fredda, forte e persistente maltempo in Italia

Maltempo duraturo: alcune proiezioni a lungo termine ipotizzavano, per l’Italia e altri Paesi del Mediterraneo, un autunno alluvionale e in particolare il mese d’ottobre. Or bene, quanto emerge dall’analisi a lungo termine sembra voler confermare tale ipotesi: il maltempo sarà prolungato e potrebbe incattivirsi nuovamente verso metà ottobre. Ragion per cui sarà bene non abbassare la guardia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-europa:-ultima-settimana-con-primi-freddi-da-pieno-autunno

Clima Europa: ultima settimana con primi freddi da pieno autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
preme-l’alta-pressione-da-ovest,-ma-resistono-venti-freschi-settentrionali

Preme l’Alta Pressione da ovest, ma resistono venti freschi settentrionali

28 Febbraio 2012
gfs:-atlantico-vs-africa:-dinamismo-meteo-che-ci-consente-di-respirare

GFS: Atlantico vs Africa: dinamismo meteo che ci consente di respirare

25 Giugno 2008
turchia-e-siria-roventi-mercoledi,-fino-a-45°c-nella-nazione-araba

Turchia e Siria roventi mercoledì, fino a 45°C nella nazione araba

21 Agosto 2008
neve-gia-arrivata-a-bassa-quota-su-parte-del-nord.-fiocchi-fino-a-genova

Neve già arrivata a bassa quota su parte del Nord. Fiocchi fino a Genova

1 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.