• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ipotesi di LUNGO TERMINE, giugno potrebbe iniziare col maltempo

di Mauro Meloni
24 Mag 2012 - 20:51
in Senza categoria
A A
ipotesi-di-lungo-termine,-giugno-potrebbe-iniziare-col-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

ipotesi di lungo termine giugno possibile maltempo 23380 1 1 - Ipotesi di LUNGO TERMINE, giugno potrebbe iniziare col maltempo
Premettiamo che si tratta di un’evoluzione ovviamente da confermare, ma la proiezione dell’ultimo modello GFS (aggiornato costantemente su questa pagina) evidenzia possibili scenari instabili-perturbati sul Nord Italia proprio nei primi giorni di giugno, sulla scia di quanto sosteniamo su un inizio di estate che potrebbe essere difficoltoso e probabilmente tardivo. Vediamo passo passo quello che dovrebbe accadere:

I STEP FINE MAGGIO: L’anticiclone “Otto” collocato sulla Scandinavia tenderà a ritirarsi verso ovest, dando così spazio ad un graduale approfondimento di una depressione d’origine artica. In questa fase è atteso però un maggiore respiro anticiclonico stabilizzante di matrice oceanica verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo: gli ultimi giorni del mese dovrebbero quindi avere un sapore estivo e con meteo soleggiato.

II STEP INIZIO GIUGNO: Dalle nuove vicende perturbate sul Nord Europa potrebbero scaturire sorprese sull’Italia. In particolare, il modello GFS vede il distacco di un consistente nocciolo depressionario colmo d’aria fredda, in posizionamento sul Mare del Nord, che andrebbe poi rapidamente a scavare una saccatura verso Francia, Regioni Alpine e parte dell’Italia. Scenari da fantameteo? Di sicuro no, anche se è prematuro ogni discorso legato a quest’ipotetico peggioramento d’inizio estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maestoso-anticiclone-sul-nord-europa,-in-italia-spifferi-instabili

Maestoso Anticiclone sul Nord Europa, in Italia spifferi instabili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
termometri-in-picchiata-da-lunedi,-previste-forti-anomalie-termiche-negative

Termometri in picchiata da lunedì, previste forti anomalie termiche negative

1 Giugno 2017
maltempo-in-calabria:-in-montagna-prime-importanti-nevicate

Maltempo in Calabria: in montagna prime importanti nevicate

30 Dicembre 2004
meteo,-il-clamoroso-gelicidio-di-piena-primavera-nel-rigido-marzo-2013

Meteo, il clamoroso gelicidio di piena primavera nel rigido marzo 2013

27 Marzo 2019
alpi-centro-orientali,-innevate

Alpi centro orientali, innevate

3 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.