• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ioke, da uragano a tifone, ma sempre categoria 5

di Giovanni Staiano
28 Ago 2006 - 10:01
in Senza categoria
A A
ioke,-da-uragano-a-tifone,-ma-sempre-categoria-5
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare delle 18 GMT di domenica 27 agosto mostra il perfetto occhio di Ioke. Fonte www.nrlmry.navy.mil.
Nella mattina di domenica 27 agosto, il potente uragano Ioke ha attraversato la linea internazionale del cambiamento di data (meridiano 180°W), dirigendosi ulteriormente verso ovest. Avendo attraversato tale linea, e muovendosi da quel momento nel Pacifico Occidentale e non più in quello Orientale, Ioke da uragano è diventato tifone, senza però cambiare nome di battesimo.

Al momento dell’attraversamento del 180°W, Ioke era una tempesta di categoria 5, con venti a oltre 160 miglia orarie.

Alle 18 GMT di domenica Ioke era centrato a 16,9°N 178,6°E, accompagnato da venti ancora a 160 miglia orarie (raffiche fino a 195 miglia orarie) che soffiavano attorno ad un occhio, al centro del quale la pressione era di soli 900 hpa.

Il bollettino indica per Ioke una traiettoria inizialmente verso ovest, poi da martedì verso nordovest, con intensità del vento sostanzialmente invariata. Ioke dovrebbe rimanere categoria 5 anche nei giorni successivi, almeno fino a giovedì, quando dovrebbe centrarsi a circa 22°N 164°E.

Il tifone si muove da giorni in mare aperto e così farà nei prossimi giorni, con una eccezione. Mercoledì dovrebbe infatti interessare Wake Island, un atollo corallino, territorio degli Stati Uniti, non abitato da indigeni, visto che l’accesso all’isola è soggetto a forti restrizioni e che tutte le attività sono sotto la gestione diretta di US Air Force, US Army e Chugach McKinley Inc., una compagnia di servizi.

Si stima che 200 persone siano comunque sull’isola e il passaggio di un uragano di categoria 5 fa temere per loro e per le strutture presenti sull’isola.

Superata Wake Island, Ioke tornerà a muoversi in mare aperto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-ancora-al-fresco,-causa-le-tese-correnti-nord-occidentali-della-notte.-oggi-avremo-meno-temporali

Italia ancora al fresco, causa le tese correnti Nord occidentali della notte. Oggi avremo meno temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
blande-perturbazioni-in-ingresso-da-ovest,-il-meteo-stenta-a-migliorare

Blande perturbazioni in ingresso da ovest, il meteo stenta a migliorare

27 Febbraio 2015
un-unico-tema-conduttore-verso-il-weekend:-instabilita

Un unico tema conduttore verso il weekend: instabilità

5 Ottobre 2005
forte-ondata-di-caldo-sul-mediterraneo-orientale,-quasi-40°c-in-israele

Forte ondata di caldo sul Mediterraneo Orientale, quasi 40°C in Israele

29 Aprile 2015
meteo-domenica-sull’italia,-rimonta-l’anticiclone.-ancora-qualche-temporale

Meteo domenica sull’Italia, rimonta l’ANTICICLONE. Ancora qualche TEMPORALE

22 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.