• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno non finito in Europa. Sono gli effetti del Vortice Polare

di Mauro Meloni
10 Mar 2018 - 19:07
in Senza categoria
A A
inverno-non-finito-in-europa.-sono-gli-effetti-del-vortice-polare
Share on FacebookShare on Twitter

Andiamo a grandi passi verso metà marzo e verso una primavera che presto avrà inizio anche sulla base del calendario astronomico. La nuova stagione, come andiamo ripetendo da tempo, non sboccerà facilmente molto presto, perlomeno non quelle caratteristiche di meteo stabile e mite che in tanti si aspettano.

inverno non finito europa effetti vortice polare 50016 1 1 - Inverno non finito in Europa. Sono gli effetti del Vortice Polare

Ma l’inizio della primavera è anche questo! I colpi di coda di fine inverno sono caratteristici della prima parte della stagione primaverile, come dimostrano i frequenti episodi in passato, con fasi di freddo o gelo importante anche importanti a marzo.

Quest’anno ci troviamo nella situazione particolare di un Vortice Polare destabilizzato dal potente stratwarming avvenuto nella prima parte di febbraio, che crea i presupposti per un condizionamento prolungato. In sostanza, si possono verificare facilmente nuove discese d’aria fredda alle medie latitudini.

Non è nulla di paragonabile al Buran di fine febbraio, nonostante le notizie infondate di un Buran-bis. Verso il 20 marzo si conferma comunque una disposizione del Vortice Polare favorevole a convogliare un nucleo d’aria molto fredda verso l’Europa, come avvalorato da varie ipotesi tracciate dai modelli meteo.

Al momento è presto per capire quali aree del Continente saranno coinvolte, ma è più probabile che siano la Russia e le nazioni orientali europee a subire l’azione fredda artica. L’Italia potrebbe restarne per il momento fuori in base alle proiezioni attuali, o il raffreddamento risultare modesto, ma resterebbe meteo molto dinamico e perturbato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-non-solo-maltempo.-fiammata-africana-verso-il-sud-italia

Meteo Italia, non solo maltempo. Fiammata africana verso il Sud Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ribussa-l’inverno,-oggi-consistente-calo-termico-e-locali-nevicate-a-bassa-quota

Ribussa l’Inverno, oggi consistente calo termico e locali nevicate a bassa quota

5 Marzo 2010
ponente-ligure,-in-atto-qualche-piovasco

Ponente Ligure, in atto qualche PIOVASCO

22 Novembre 2012
caldo-senza-precedenti-in-russia-e-su-parte-dell’europa:-analisi-delle-prime-due-decadi-di-luglio

Caldo senza precedenti in Russia e su parte dell’Europa: analisi delle prime due decadi di luglio

27 Luglio 2010
perturbazione-da-ovest,-irrompera-sabato:-weekend-a-rischio-nubifragi

Perturbazione da ovest, irromperà sabato: weekend a rischio nubifragi

3 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.