• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno irrompe in scena: correnti fredde sfondano sul Mediterraneo

di Mauro Meloni
09 Dic 2014 - 18:52
in Senza categoria
A A
inverno-irrompe-in-scena:-correnti-fredde-sfondano-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

PRIMA INVERNATA STAGIONALE – Siamo reduci da un lungo periodo molto caldo (novembre ed autunno mai così caldi da 200 anni, leggi qui per approfondire), che probabilmente contribuisce a far sentire più del dovuto quest’improvviso raffreddamento portato da un’irruzione fredda artica, del tutto normale per il periodo e tutt’altro che intensa. L’aria più fredda, che stazionava già da diversi giorni su parte dell’Europa Centro-Orientale, si è rapidamente catapultata verso il cuore del Mediterraneo, richiamata dall’approfondirsi di un vortice ciclonico, ora a ridosso della Sardegna e destinato a sprofondare ancora più a sud, in direzione del Nord Africa. E’ un’irruzione artico-marittima molto rapida, destinata a smorzarsi rapidamente già nei prossimi giorni, sebbene ormai possiamo considerare finalmente avviato l’inverno 2014/2015.

SPRUZZATE DI NEVE A BASSA QUOTA – Come nelle attese, sono state le regioni settentrionali a risentire più direttamente dell’ingresso in grande stile dell’aria più fredda, avvenuto nella scorsa notte in concomitanza con l’approfondimento di una depressione tra la Corsica ed il Mar Ligure. Nevicate fino a quote collinari hanno quindi colpito principalmente Basso Piemonte (vedi qui l’approfondimento) e l’entroterra ligure (vedi qui l’approfondimento), con qualche rovescio grandinigeno sulla Riviera. Il rapido spostamento del vortice verso la Sardegna ha poi favorito rapidi rasserenamenti fin dal mattino su tutto il Nord, per la rimonta dal Vicino Atlantico dell’anticiclone delle Azzorre. Tutta l’instabilità si va quindi concentrando al Sud e sulle Isole, ma anche lungo i versanti adriatici per l’impatto sull’Appennino delle correnti balcaniche.

 Spruzzata di neve anche su Castelluccio di Norcia, fonte webcam www.castellucciodinorcia.it/

TEMPERATURE IN CALO – Valori finalmente più consoni alla media anche in pieno giorno e solo sull’est della Sicilia si sono sfiorati quasi i 20 gradi. L’isolamento del vortice ciclonico sul Basso Mediterraneo è segnale che l’irruzione fredda tenderà rapidamente ad attenuarsi. Tuttavia, gli effetti si faranno ancora sentire con ulteriore flessione termica soprattutto nei valori minimi notturni (leggi qui per ulteriori dettagli).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venti-di-uragano-in-scozia!-e-neve-e-gelo-a-quote-basse!

Venti di uragano in Scozia! E neve e gelo a quote basse!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandi-piogge-in-lunigiana:-quasi-300-mm-a-pontremoli

Grandi piogge in Lunigiana: quasi 300 mm a Pontremoli

27 Novembre 2007
violento-terremoto-causa-8-vittime-in-iran.-paura-per-centrale-nucleare

VIOLENTO TERREMOTO causa 8 vittime in Iran. Paura per centrale nucleare

29 Novembre 2013
peggioramento-meteo-week-end,specie-al-sud-francia

Peggioramento meteo week-end,specie al Sud Francia

19 Settembre 2019
follie-climatiche-in-atto-sull’italia

Follie climatiche in atto sull’Italia

19 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.