• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno FREDDO, inverno MITE: scenari meteo tra il serio e il faceto

di Alessandro Arena
29 Set 2019 - 21:00
in Senza categoria
A A
inverno-freddo,-inverno-mite:-scenari-meteo-tra-il-serio-e-il-faceto
Share on FacebookShare on Twitter

inverno freddo inverno mite scenari meteo tra il serio e il faceto 61341 1 1 - Inverno FREDDO, inverno MITE: scenari meteo tra il serio e il faceto

E’ appena cominciato l’Autunno ma si sa, quando arriva questo periodo un po’ tutti gli addetti ai lavori iniziano a scrutare l’orizzonte alla ricerca di qualche elemento che possa aiutarli a farsi un’idea sul trend meteo climatico invernale.

Tra gli elementi più osservati, manco a dirlo, c’è il Vortice Polare e tutte le dinamiche ad esso correlate. Possiamo riassumere il tutto molto semplicemente: se il Vortice è forte non c’è trippa per gatti, se è debole allora ci sono possibilità di freddo. Possibilità, badate bene, non certezze. Da qui una domanda: come si fa ad affermare fin da ora che sarà un Inverno mite? O che sarà un Inverno freddo?

Secondo noi non è possibile, le dinamiche atmosferiche sono imprevedibili soprattutto quando si parlare di correlazioni troposfera-stratosfera. Ridurre il tutto a una proiezione stagionale così grossolana è un autentico smacco alla complessità dell’argomento. Ecco, allora diciamocela tutta: il Vortice Polare sta appena nasccendo.

E’ vero, osservando le proiezioni di alcuni indici descrittivi quali NAO e AO si potrebbe ipotizzare una partenza stentata, subito disturbata. Se così fosse allora le ripercussioni sul mese di ottobre potrebbero essere importanti, in termini di perturbabilità ovviamente. Ma calma, aspettiamo, è molto prematuro.

Non possiamo neppure fare affidamento su eventuali proiezioni stagionali perché si sa, cambiano di giorno in giorno. Già è difficile capire come sarà la stagione autunnale, figuriamoci l’Inverno. Volendo possiamo fare alcune considerazioni che scaturiscono dagli inverni passati. Negli ultimi anni, è un dato di fatto, il Vortice Polare è andato incontro a disturbi sempre più evidenti e strutturati, disturbi in grado di destabilizzarlo o addirittura spaccarlo. Potrebbe essere un chiaro segnale del cambiamento di trend e dell’inizio di una nuova era climatica.

Non ne siamo certi, ci mancherebbe altro. La primavera scorsa si sosteneva che le frequenti debolezze del Vortice Polare avrebbero potuto spalancare le porte a semestri freddi degni di tal nome. Bene, ne siamo ancora convinti. Potrebbe succedere. Magari non quest’anno, perché poi per cambiare i pattern climatici ci vuole del tempo, ma il tempo sembra voler tornare indietro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-uragano-lorenzo-sale-a-categoria-5,-paura-per-le-isole-azzorre

Meteo estremo: Uragano Lorenzo sale a categoria 5, paura per le Isole Azzorre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avviso-meteo-emesso-da-arpal-per-la-liguria

AVVISO METEO emesso da ARPAL per la Liguria

30 Agosto 2012
fornace-africana,-canicola-di-nuovo-esagerata-al-nord-prossima-settimana

Fornace africana, canicola di nuovo esagerata al Nord prossima settimana

30 Luglio 2015
correnti-meridionali-risalgono-dal-mediterraneo-verso-l’europa-orientale-mentre-gli-anticicloni-restano-ai-margini-della-circolazione-continentale

Correnti meridionali risalgono dal Mediterraneo verso l’Europa orientale mentre gli anticicloni restano ai margini della circolazione continentale

2 Dicembre 2004
meteo:-anticiclone-africano,-ma-niente-panico,-ecco-perche
News Meteo

Meteo: Anticiclone africano, ma niente panico, ecco perché

26 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.