• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno Europa, Italia ai margini. Meteo ultime su rischio gelo a metà mese

di Mauro Meloni
08 Feb 2017 - 12:30
in Senza categoria
A A
inverno-europa,-italia-ai-margini.-meteo-ultime-su-rischio-gelo-a-meta-mese
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DINAMICO, ITALIA NELLA ROTTA DEI FRONTI PERTURBATI – Andamento meteo ancora segnato, per qualche giorno, dal viavai di perturbazioni nord-atlantiche in serie sul Mediterraneo, a fronte del blocco ad alte latitudini operato dall’anticiclone russo-scandinavo. Il grosso del maltempo si concentra ancora una volta al Centro-Sud, sebbene in un clima ben meno freddo di quello che avevamo sino alla fine di gennaio. Più a margini il Nord, che al tempo stesso risente maggiormente di modesti richiami d’aria fredda da est. Lo scenario a livello europeo vede un anticiclone russo-scandinavo in grande spolvero, capace di trainare aria molto fredda sull’area baltica e le nazioni centrali dell’Europa. Le perturbazioni atlantiche, trovandosi di fronte al muro anticiclonico, sono costrette a puntare il Mediterraneo e l’Italia, dove vanno a generare facilmente dei vortici di bassa pressione.

DAL WEEKEND METEO PIU’ ANTICICLONICO DOPO IL MALTEMPO – La nuova imminente fase perturbata, della parte centrale della settimana, porterà piogge diffuse, anche abbondanti, e neve a quote relativamente basse sul Nord-Ovest, per l’aria fredda affluita precedentente da est. Un po’ di variabilità perdurerà anche per gli ultimi giorni della settimana, in quanto permarrà una relativa lacuna barica. L’anticiclone europeo tenderà comunque ad espandersi più a sud, andando in parte a proteggere l’Italia. Non avremo quindi più maltempo e continueranno a giungere infiltrazioni fredde da est sul Nord e sulle Adriatiche, ma il vero gelo resterà sull’Europa Orientale. Al contrario, tra le Isole Maggiori ed il Mar Tirreno soffieranno correnti ben più miti sciroccali richiamate da un’ampia circolazione ciclonica sulla Penisola Iberica.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

La tendenza per metà mese, quando l'Italia risulterà contesa fra l'anticiclone ed un vortice perturbato tra Iberia e Nord Africa. Non si attende alcuna irruzione fredda significativa.

SVOLTA METEO META’ FEBBRAIO, FREDDO RIMANDATO – Poche novità si avranno per i primi giorni della prossima settimana, con il fulcro dell’anticiclone che continuerà a mantenersi sull’area baltica, mentre la depressione iberica potrebbe andare ad isolare un vortice tra Algeria e Marocco. La nostra Penisola sembra quindi destinata a risentire maggiormente dei flussi meridionali innescati dal vortice afromediterraneo, che potrebbero determinare maltempo su estremo Sud ed Isole Maggiori. A seguire, poi l’anticiclone potrebbe ulteriormente spostare il proprio baricentro sull’Europa centro-meridionale, coinvolgendo ancor più direttamente l’Italia. Tale situazione potrebbe comunque mutare attorno al 20 febbraio, quando potrebbero mettersi in moto nuove offensive artiche.

CONCLUSIONI Fase meteo interlocutoria per l’Italia: se è vero che a metà mese non si attendono particolari scossoni con il gelo dirottato più lontano dal nostro Paese, le successive manovre bariche potrebbero preludere ad una ripartenza invernale, in linea con quelle che sono le dinamiche atmosferiche a carico del Vortice Polare (per i più esperti, leggere qui le ipotesi per fine inverno).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-gelo-febbraio-1991,-una-delle-ondate-di-freddo-piu-estreme-di-sempre

Super gelo Febbraio 1991, una delle ondate di freddo più estreme di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-alito-caldo-dal-deserto…

Un alito caldo dal deserto…

22 Aprile 2005
gelo-siberiano-dell’indimenticabile-febbraio-2012:-le-nevicate-da-record

Gelo siberiano dell’indimenticabile febbraio 2012: le nevicate da record

10 Febbraio 2015
cappa-d’africa-avvolgera-l’italia.-conferme-su-grandi-novita-meteo-a-inizio-luglio

Cappa d’Africa avvolgerà l’Italia. Conferme su grandi novità meteo a inizio luglio

21 Giugno 2017
spagna:-giugno-termicamente-nella-norma-ma-piovoso

Spagna: giugno termicamente nella norma ma piovoso

17 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.