• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno caldo, no freddo, magari gelido: al via il toto scommesse!

di Ivan Gaddari
10 Nov 2015 - 10:38
in Senza categoria
A A
inverno-caldo,-no-freddo,-magari-gelido:-al-via-il-toto-scommesse!
Share on FacebookShare on Twitter

inverno caldo no freddo magari gelido al via il toto scommesse 40881 1 1 - Inverno caldo, no freddo, magari gelido: al via il toto scommesse!
Sole, caldo, Anticiclone africano. Cosa volete? Questo è quel che passa il convento di questi tempi. Un’anomalia, quella anticiclonica, che rischia di ripercuotersi per tutto il mese e che rischia – seriamente – di consegnarci un novembre tra i più caldi di sempre. L’unica speranza, oggi come oggi remota, è che l’ultima decade possa ribaltare fulmineamente la situazione. Ma perché ciò avvenga vi sarebbe necessità di una prima, corposa irruzione fredda invernale.

Ed è per questo che si scrutano, da giorni, modelli su modelli. Si corre appresso ad ogni singola emissione, sbagliando. Più corretto arrabattarsi tra i vari indici climatici, ma anche qui c’è poco o nulla d’interessante. Allora cosa fare? Beh, piuttosto che pazientare (la meteorologia predica, da che mondo e mondo, pazienza e prudenza) meglio darsi al “gioco d’azzardo”. Scommettere su questa o quella tendenza sta diventando lo “sport nazionale”.

Si leggono teorie tra le più disparate: c’è chi proclama gelo epocale indicando addirittura le date precise. Chi invece, preso probabilmente dallo sconforto, ipotizza un inverno stile “deserto del Sahara”. E le puntate sono le più varie: c’è chi si gioca tutto, anche la reputazione, chi invece ci va giù un po’ più leggero.

Fortunatamente c’è anche chi, non pochi, ha scelto di attendere e percorrere un’altra via: quella della pazienza, del lavoro, dell’esperienza. Basterebbe soltanto conoscere, scusate se è poco, un assunto meteorologico tra i più veri: “la meteorologia è una scienza inesatta”. Non c’è scritto da nessuna parte che a fronte di un autunno d’estremi climatici, l’inverno debba per forza proseguire su quegli stessi binari. I ribaltoni, la storia è là a rammentarcelo, sono sempre dietro l’angolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prossimi-giorni-tra-sole,-nebbie,-nubi-basse-e-caldo-anomalo

Prossimi giorni tra sole, nebbie, nubi basse e caldo anomalo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-su-buona-parte-del-paese,-piogge-in-sardegna

Nubi su buona parte del Paese, piogge in Sardegna

31 Marzo 2008
il-mese-di-marzo-a-new-york

Il mese di marzo a New York

3 Aprile 2004
indagine-al-polo-sud-–-seconda-parte

Indagine al Polo Sud – Seconda parte

22 Maggio 2005
tornera-il-sole-anche-sul-basso-adriatico.-siamo-in-piena-estate,-temperature-in-media

Tornerà il sole anche sul basso Adriatico. Siamo in piena estate, temperature in media

5 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.