• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

INVERNO, a fine anno cambiamento meteo: gelo a est, perturbazioni a ovest

di Ivan Gaddari
23 Dic 2015 - 17:26
in Senza categoria
A A
inverno,-a-fine-anno-cambiamento-meteo:-gelo-a-est,-perturbazioni-a-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Natale con l’Anticiclone: a inizio dicembre, in molti lo ricorderanno, definimmo la struttura come “Anticiclone di Natale”. Fu una previsione ritenuta affidabile fin dagli albori, non fosse altro perché le indicazioni provenienti dall’atmosfera erano piuttosto precise. Il gelo rimane ben radicato sul Circolo Polare Artico e da lì non si muove, ragion per cui la vita degli Anticiclone delle medie latitudini è piuttosto facile. Siamo ancora in regime d’Alta Pressione e il weekend natalizio proporrà le stesse condizioni meteo climatiche osservate sinora.

Cambiamenti in vista: è presto per decretare la disfatta, definitiva, dell’Anticiclone. Ma quel che è certo è che la prossima settimana osserveremo importanti variazioni continentali. La struttura altopressoria migrerà a nord, direzione Penisola Scandinava, una manovra che si rivelerà essenziale per innescare una forte irruzione di gelo verso l’Europa orientale. Prima in Siberia, poi in Russia, infine sui Balcani.

Perturbazioni a ovest: non solo. Un poderoso Vortice Ciclonico si avvicinerà “pericolosamente” all’Europa occidentale e potrebbe innescare un abbassamento della circolazione perturbata atlantica. Non è un caso, quindi, se i principali modelli matematici di previsione indicano l’ingresso delle prime perturbazioni a inizio gennaio.

Torneranno neve sui monti e un po’ di piogge: se confermata, la linea di tendenza succitata depone a favore di un ritorno delle precipitazioni sul nostro territorio. Neve in montagna e piogge in pianure, il tutto associato ad un ovvio generale abbassamento delle temperature. Non farà freddo, ma perlomeno finiranno le miti giornate primaverili degli ultimi 2 mesi.

svolta meteo invernale a fine anno gelo a est perturbazioni a ovest 41593 1 1 - INVERNO, a fine anno cambiamento meteo: gelo a est, perturbazioni a ovest

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-luna-“incontra”-una-stella:-occhi-all’insu,-grande-spettacolo

La Luna "incontra" una stella: occhi all'insù, grande spettacolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-tempo-ci-attende-il-prossimo-weekend?-semplice:-instabile,-a-tratti-perturbato

Che tempo ci attende il prossimo weekend? Semplice: instabile, a tratti perturbato

8 Agosto 2006
miglioramento-effimero,-vivacita-in-vista,-i-dettagli-dai-modelli-dell’assalto-freddo-del-week-end

Miglioramento effimero, vivacità in vista, i dettagli dai modelli dell’assalto freddo del week-end

29 Settembre 2008
dicotomia-meteo-nord-sud:-tra-temporali-intensi-e-calore-intenso
News Meteo

DICOTOMIA METEO NORD-SUD: tra temporali intensi e calore intenso

18 Giugno 2024
per-la-precisione…

Per la precisione…

3 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.