• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 3 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno 2005, c’è un altro -80 °C

di Stefano Di Battista
21 Set 2005 - 10:04
in Senza categoria
A A
inverno-2005,-c’e-un-altro-80-°c
Share on FacebookShare on Twitter

inverno 2005 ce un altro 80 c 4107 1 1 - Inverno 2005, c'è un altro -80 °C
La pubblicazione dei report completi del sistema satellitare Argos, che registra i dati termici provenienti dalle stazioni automatiche in Antartide, iscrive un altro sito nella lista dei -80 °C: si tratta di Nico (89°00 lat. S, 89°40′ long. E, quota 2.935 metri), posta nell’ambito della regione attorno al Polo Sud. Le rilevazioni, elaborate da Linda Keller dell’Antarctic Meteorological Research Center di Madison (Wisconsin) mostrano, alle 1020 UTC del 1º agosto, un valore di -82,1 °C: molto vicino al record della base americana Amundsen-Scott dunque, che risale al 23 giugno 1982 e si pone a -82,8 °C. È questo, quasi certamente, il record di Nico, anche se il periodo 2001-’05, pur in archivio, non è ancora stato del tutto catalogato.

Si è trattato dunque di un inverno, quello 2005 sul Plateau antartico, di valori estremi. Col superamento della soglia dei -80 °C, Nico diventa l’undicesima stazione della lista storica (comprendente anche le basi permanenti) e la sesta tra le Aws; in graduatoria si pone invece al decimo posto (quinto tra le Aws). Per la lista completa si veda https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=10500.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-della-francia:-montano-su-alpi-e-massiccio-centrale-(quarta-parte)

Il clima della Francia: montano su Alpi e Massiccio Centrale (quarta parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-in-francia-caldo-in-scandinavia.-freddo-anomalo-in-oceania-tropicale-e-artico-russo

Temporali in Francia. Caldo in Scandinavia. Freddo anomalo in Oceania tropicale e Artico Russo

26 Luglio 2014
miglioramento-meteo-in-vista-del-natale

Miglioramento meteo in vista del Natale

10 Dicembre 2008
meteo-milano:-soleggiato,-nel-weekend-scoppiera-l’estate

Meteo MILANO: soleggiato, nel weekend scoppierà l’ESTATE

30 Maggio 2019
meteo-milano:-prevalenza-di-sole,-pur-con-qualche-insidia.-un-po’-di-caldo

Meteo MILANO: prevalenza di sole, pur con qualche insidia. Un po’ di CALDO

22 Maggio 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.