• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 12 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intrusione di un’area instabile da ovest tenta di scalfire il muro anticiclonico

di Mauro Meloni
24 Set 2011 - 19:10
in Senza categoria
A A
intrusione-di-un’area-instabile-da-ovest-tenta-di-scalfire-il-muro-anticiclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca rilevata nelle ultime ore su parte dell'Europa: notiamo le scariche elettriche in prossimità delle Baleari e quelle derivante dalla fioritura di cumulonembi pomeridiani sul Sud Italia. Fonte www.blitzortung.org
L’alta pressione sul Mediterraneo Centrale barcolla per effetto di quell’ammasso instabile che sta avanzando da ovest: nella giornata di venerdì il fronte era ancora arenato tra l’Iberia e il Marocco, mentre attualmente lo vediamo aver attecchito bene sul mare, tanto che ha accresciuto il suo raggio d’azione con la formazione di un blando minimo barico in prossimità delle Baleari. Le frange nuvolose più avanzate hanno toccato i versanti più occidentali dell’Italia, in particolar modo le Isole Maggiori, con qualche sporadico piovasco in Sardegna.

Il groviglio perturbato non si avvale di nessuna alimentazione se non quella derivante dall’energia termica tratta dalla superficie ancora calda del mare: si tratta insomma di una piccola area ciclonica autonoma, non certo in grado di fare la differenza nel senso di poter spianare la strada ad un abbassamento più generale del flusso atlantico, il quale quindi segue ancora rotte settentrionali con i veri e fronti perturbati costretti a dover fronteggiare la forte presenza anticiclonica che occupa l’Europa Centrale e la Francia.

area instabile da ovest tenta di scalfire anticiclone 21452 1 2 - Intrusione di un'area instabile da ovest tenta di scalfire il muro anticiclonico
L’onda ciclonica che accompagna questo mulinello instabile sta tentando di erodere l’anticiclone e lo farà con maggior piglio per quel che riguarda il Sud Italia, dove si è già quest’oggi manifestata una vivace fioritura temporalesca per quanto riguarda alcuni settori interni, in particolare della Basilicata, ma anche della Puglia e della Calabria. Sulle restanti aree della dorsale appenninica, così come sull’Arco Alpino, la cumulogenesi diurna è stata diffusa, ma non è degenerata fino a determinare rovesci organizzati, ma il potenziale instabile è pronto ad aumentare con l’incedere verso levante di questa piccola bolla perturbata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-sul-golfo-persico,-in-brasile,-algeria-e-california.-tifone-nesat-minaccia-le-filippine

Gran caldo sul Golfo Persico, in Brasile, Algeria e California. Tifone Nesat minaccia le Filippine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-deborda,-record-a-mosca,-quasi-record-nazionale-alle-comore.-freddo-in-via-d’estinzione?

Il caldo deborda, record a Mosca, quasi record nazionale alle Comore. Freddo in via d’estinzione?

27 Marzo 2014
meteo-weekend-con-temporali-e-anche-fresco-estate-in-affanno.-poi-novita

METEO WEEKEND con temporali e anche fresco. Estate in affanno. Poi novità

4 Giugno 2016
meteo-genova:-verso-una-fase-con-nubi-e-temporali,-poi-caldissimo

Meteo GENOVA: verso una fase con nubi e temporali, poi caldissimo

11 Agosto 2018
l’ondata-di-calore-vista-dal-meteosat

L’ondata di calore vista dal Meteosat

18 Giugno 2007
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.