• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intriganti prospettive Natalizie per le Adriatiche e il Sud

di Ivan Gaddari
21 Dic 2011 - 13:09
in Senza categoria
A A
intriganti-prospettive-natalizie-per-le-adriatiche-e-il-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Uno splendido scorcio panoramico di Pescasseroli, nell'entroterra abruzzese. La neve, nonostante la bella giornata di sole, permane al suolo grazie alle basse temperature. Una splendida cartolina Natalizia che potrebbe rinnovarsi nel giorno di Natale. Fonte immagine www.pescasserolionline.it
Stiamo monitorando ogni singolo aggiornamento modellistico per carpire ogni minima traiettoria del fonte freddo. Solo così saremo in grado, tra giovedì e venerdì, di stabilire con certezze se e come nevicherà tra Natale e Santo Stefano.

Le certezze, al momento, giungono dalla rimonta anticiclonica nelle regioni Settentrionali. Si profila, su tutto il Nord, un ponte Natalizio all’insegna del sole e del bel tempo. Le nubi si ammasseranno lungo il confine alpino, causando qualche nevicata coreografica sui fondivalle. Il sole splenderà con decisione anche su Toscana, Umbria, Lazio e su gran parte della Sardegna. Tuttavia, è bene sottolinearlo, le tese correnti orientali potrebbero determinare qualche nevicata da stau lungo i versanti orientali appenninici. In particolare durante la notte tra la Vigilia e il Natale.

Ben più intriganti le prospettive per chi abita nelle Marche, in Abruzzo e sul Molise. Forse persino in Romagna. Dalla sera del 24, infatti, l’ingresso del fronte dovrebbe provocare un peggioramento e un sensibile calo delle temperature. La quota neve è prevista in forte calo, addirittura sino ai 700 m nelle aree interne romagnole e marchigiane. Nei rilievi abruzzesi e molisani, invece, inizialmente nevicherà attorno ai 1000 m ma l’altutidine diminuirà con decisione nel corso della notte.

Il calo termico, a Natale, interesserà l’Italia intera. Ma sarà sulle Adriatiche e al Sud che verranno a crearsi le condizioni ideali per altre precipitazione nevose. Una piccola depressione, infatti, dovrebbe causare fenomeni dalle Marche alla Puglia, con interessamento della Lucania e della Sicilia Settentrionale. Nevicherà in collina su Abruzzo e Molise, attorno agli 800/1000 metri nell’Appennino meridionale. Fenomeni che insisteranno sino alla mattinata di Santo Stefano, ma il graduale indebolimento testimonieranno l’imminente rivalsa anticiclonica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alito-freddo-dai-balcani,-ma-l’alta-pressione-e-pronta-a-stupire-ancora

Alito freddo dai Balcani, ma l'Alta Pressione è pronta a stupire ancora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-freddissima-romania

La freddissima Romania

27 Gennaio 2004
meteo-mercoledi:-inizia-peggioramento,-rischio-temporali-violenti-al-nord

Meteo mercoledì: inizia peggioramento, rischio temporali violenti al Nord

7 Giugno 2016
temperature-minime,-riappaiono-le-gelate

Temperature minime, riappaiono le GELATE

29 Dicembre 2012
anticiclone-continentale-convoglia-aria-fredda-dall’est-europa

Anticiclone continentale convoglia aria fredda dall’Est Europa

16 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.