• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alito freddo dai Balcani, ma l’Alta Pressione è pronta a stupire ancora

di Mauro Meloni
21 Dic 2011 - 18:51
in Senza categoria
A A
alito-freddo-dai-balcani,-ma-l’alta-pressione-e-pronta-a-stupire-ancora
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS dell'altezza dei geopotenziali e della pressione al suolo per il 27 dicembre: l'anticiclone si espanderà in modo netto dall'Atlantico verso l'Europa Centro-Orientale, ma l'Italia resterà sul fianco meridionale esposta agli sbuffi freddi. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate dal modello GFS: un modesto canale freddo si spingerà in moto retrogrado verso la parte meridionale dell'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
E’ vero, diciamolo subito, poteva andare molto peggio: questa seconda parte del mese ci sta per ora regalando una fase abbastanza scoppiettante in stile invernale. Nulla di particolare per il periodo, ma c’era davvero il concreto rischio che dicembre potesse chiudersi nel più totale anonimato, nell’ambito di uno schema barico a livello europeo condizionato dall’eccessiva foga del Vortice Polare. Qualcosa è poi mutato ed anche per il periodo natalizio, perlomeno focalizzando l’attenzione sul nostro orticello, non c’è affatto da lamentarci in quanto resterà aperta la porta balcanica da dove verranno convogliate correnti fredde dirette perlopiù sul Sud Italia.

Il motivo va ricercato nell’espansione di un possente anticiclone di matrice sub-tropicale oceanica che abbraccerà i paralleli centrali dell’Europa: in sostanza si avrà una distensione imponente dell’anticiclone dalla Spagna fino al Mar Nero, ma l’Italia resterà sul fianco meridionale di queste distesa stabilizzante e pertanto risentirà dell’inserimento di modesti sbuffi freddi da est, i quali andranno a convergere verso una circolazione ciclonica nord-africana. L’alta pressione dovrebbe poi gradualmente spostare il proprio baricentro più a sud e proteggere in modo ancor più efficace l’Italia: difficile si potranno avere grossi scossoni fino a fine anno.

alito freddo balcani alta pressione pronta a stupire ancora 22116 1 2 - Alito freddo dai Balcani, ma l'Alta Pressione è pronta a stupire ancora

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
impulsi-freddi-non-sufficienti,-in-europa-si-fatica-a-cambiare-marcia

Impulsi freddi non sufficienti, in Europa si fatica a cambiare marcia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
continua-il-“caldo”-anomalo-in-alberta

Continua il “caldo” anomalo in Alberta

8 Gennaio 2006
l’europa-si-copre-di-batuffoli-polari

L’Europa si copre di batuffoli polari

19 Marzo 2008
sabato-peggiora-al-nord-e-toscana,-poi-instabilita-verso-il-centro-sud

Sabato peggiora al nord e Toscana, poi instabilità verso il centro sud

28 Settembre 2012
onde-termiche-ed-onde-dinamiche

Onde termiche ed onde dinamiche

19 Marzo 2005
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.