• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intense piogge in India

di Giovanni Staiano
01 Lug 2006 - 16:16
in Senza categoria
A A
intense-piogge-in-india
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare delle 6 GMT di giovedì 29 giugno: molte nubi sull'India. Fonte www.nrlmry.navy.mil.
Parte dell’India occidentale ha ricevuto piogge intense nella seconda parte della settimana. A Veraval, per esempio, sono caduti 196 mm tra mercoledì notte e venerdì pomeriggio (ora locale), una quantità superiore alla media pluviometrica dell’intero mese di giugno. Kozhikode è stata invece inondata da 226 mm tra martedì mattina e venerdì pomeriggio.

42 mm di pioggia registrati a Bikaner, nell’India nordoccidentale, giovedì 29 giugno. La media pluviometrica di giugno è di soli 31 mm in questa città situata nel Deserto del Thar (294 mm la media annua), investita solo marginalmente dalle piogge monsoniche nei mesi di luglio e agosto.

L’isola Cheju, in Corea del Sud, situata a sud rispetto alla penisola di Corea, è stata investita da forti piogge nei giorni scorsi. Tra giovedì mattina e venerdì sera, ora locale, sono caduti 168 mm. Sempre in Corea del Sud, notevoli i 71 mm registrati giovedì 29 giugno, in 24 ore, a Pusan.

Rovesci e temporali portati da un sistema perturbato di natura tropicale (“tropical wave”) hanno portato notevoli accumuli di pioggia sui Caraibi orientali tra mercoledì 28 e venerdì 30 giugno. Sull’isola Dominica, 124 mm sono stati registrati all’aeroporto Melville Hall, nel nord. All’aeroporto Vigie, a Saint Lucia (presso la capitale Castries) sono invece stati registrati 104 mm in 24 ore (tra giovedì mattina e venerdì mattina, ora locale). Nello stesso periodo, 44 mm sono caduti alla stazione di Le Lementin, a Martinica.

Puerto Limon, in Costa Rica, è stata inondata da 165 mm di pioggia in 72 ore, tra martedì mattina e venerdì mattina, ora locale.

Questa settimana, l’arcipelago maltese, nel centro del Mediterraneo, è stato investito da una ondata di caldo, quella stessa che ha colpito Algeria, Tunisia, Italia e Balcani, insolitamente intensa e soprattutto prolungata nel tempo. A Malta, le massime sono state 38,3°C martedì 27, 37,0°C mercoledì 28, 38,0°C giovedì 29 giugno all’aeroporto Luqa, situato presso la capitale La Valletta. Generalmente moderata dalle brezze marine, la temperatura media di giugno a Luqa è di circa 27°C, per quel che concerne i valori massimi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-settimana-caldo-sui-settori-occidentali-dell’italia,-mentre-da-venerdi-sono-attesi-temporali-diffusi-al-nord,-centro-e-poi-al-sud

Inizio settimana caldo sui settori occidentali dell'Italia, mentre da venerdì sono attesi temporali diffusi al Nord, Centro e poi al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-staglia-in-tutta-la-sua-ampiezza-la-cupola-anticiclonica-sul-bacino-del-mediteraneo,-incalzata-dal-vortice-depressionario-atlantico

Si staglia in tutta la sua ampiezza la cupola anticiclonica sul bacino del Mediteraneo, incalzata dal vortice depressionario atlantico

24 Ottobre 2004
avvio-week-end-in-compagnia-du-nubi-sparse-e-qualche-pioggia.-domenica-giornata-primaverile

Avvio week end in compagnia du nubi sparse e qualche pioggia. Domenica giornata primaverile

25 Febbraio 2008
i-temporali-padani-in-novembre

I temporali padani in Novembre

18 Novembre 2008
sfuriata-di-maltempo-e-neve-a-pasqua:-ecco-cosa-accadde-nel-2008

Sfuriata di maltempo e neve a Pasqua: ecco cosa accadde nel 2008

29 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.