• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intense piogge in Algeria, drastico calo termico nel settore sahariano del paese

di Giovanni Staiano
14 Apr 2007 - 10:15
in Senza categoria
A A
intense-piogge-in-algeria,-drastico-calo-termico-nel-settore-sahariano-del-paese
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine meteosat (copyright www.eumetsat.int) delle 12 GMT di venerdì 13 aprile. Intensa nuvolosità, con forti temporali, nel nord dell'Algeria.
In Algeria settentrionale, piogge intense, spesso a carattere temporalesco, tra giovedì sera e venerdì. In 24 ore, tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, registrati 57 mm a Bordj Bou Arreridj, 25 a Setif, 23 a Medea, 21 a Costantine, 20 ad Algeri/Dar el Beida. Vistoso il calo delle temperature nel settore sahariano, con per esempio El Golea fermatasi a 24,6°C rispetto ai 34,3°C toccati giovedì. Ouargla è passata dai 34,2°C di massima di giovedì ai 26,8°C di venerdì.

Piogge intense sulle Isole Azzorre, appartenenti al Portogallo, venerdì 13 aprile. Nelle 24 ore tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, caduti 52 mm a Ponta Delgada, 45 ad Angra do Heroismo, 39 a Lajes. Dei 45 mm caduti ad Angra do Heroismo, 39 sono caduti in sole 12 ore, tra le 6 e le 18 di venerdì.

Venti con intensità da uragano hanno investito alcune aree costiere della provincia della British Columbia, nel Canada occidentale, tra giovedì notte e venerdì. Sulla piccola isola Solander, per esempio, venti sostenuti fino a 91 miglia orarie hanno soffiato venerdì mattina. Nelle raffiche più intense, si sono registrate 114 miglia orarie (183 km/h).

Nello Sri Lanka, 72 ore di pioggia, tra il mezzogiorno di martedì e quello di venerdì, hanno scaricato 158 mm a Colombo. Questo accumulo è pari a circa 2/3 di quello medio di aprile nella capitale cingalese.

In Jacuzia, Siberia centrale (Russia asiatica), venerdì 13 aprile è continuata la “striscia” di giornate con temperatura massima superiore a 0°C a Verhojansk, iniziata lo scorso 5 aprile. La massima di venerdì 13, superiore a 5°C, è stata anzi la più elevata, superando i poco più di 4°C registrati domenica 8 aprile.

Parte delle Vanuatu settentrionali, un arcipelago-stato del Pacifico Meridionale, è stato investito da piogge intense tra giovedì e venerdì. In 24 ore,registrati 141 mm a Sola, sull’isola di Vanua Lava.

Nella Penisola Antartica, la base cilena Bernardo O’Higgins è stata spazzata da venti sostenuti fino a 108 miglia orarie venerdì mattina. In quel momento, la temperatura era inferiore a -9°C e la neve sollevata dal vento riduceva la visibilità a poco più di 100 metri.

Nelle 36 ore tra giovedì mattina e venerdì sera, ora locale, la temperatura alla base russa di Vostok, in Antartide, sul plateau ghiacciato della parte est del continente, si è mantenuta sempre sotto i -67°C. Venerdì mattina, la temperatura è scesa a quasi -73°C. La temperatura media della seconda decade di aprile è -59°C e la media delle minima è -66°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-d’instabilita-su-isole-maggiori-ed-al-sud-pioviggini-al-nordovest.-altrove-tempo-sostanzialmente-stabile

Giornata d'instabilità su Isole maggiori ed al Sud. Pioviggini al Nordovest. Altrove tempo sostanzialmente stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-sulla-siberia-settentrionale,-massime-localmente-superiori-ai-10°c

Caldo sulla Siberia settentrionale, massime localmente superiori ai -10°C

25 Dicembre 2004
meteo-oggi,-nuovi-temporali-di-calore-anche-con-grandine.-le-zone-coinvolte

Meteo oggi, nuovi temporali di calore anche con grandine. Le zone coinvolte

27 Luglio 2018
diluvio-a-okinawa

Diluvio a Okinawa

20 Giugno 2005
settimana-favorevole-alle-piogge,-specie-al-centro-nord

Settimana favorevole alle piogge, specie al centro nord

28 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.