• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intensa calura alle porte, fino a quando durerà? Le ultimissime

di Mauro Meloni
01 Ago 2013 - 12:51
in Senza categoria
A A
intensa-calura-alle-porte,-fino-a-quando-durera?-le-ultimissime
Share on FacebookShare on Twitter

Termiche all'altezza di 850 hPa riferite al prossimo week-end: si nota la lingua d'aria calda nord-africana protesa verso l'Italia ed il Centro Europa, mentre ad ovest cercherà di premere aria più fresca atlantica, tuttavia frenata nel suo moto verso levante dallo strapotere anticiclonico. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Situazione barica prevista sul lungo termine, per l'8 agosto, quando l'anticiclone africano potrebbe subire un progressivo indebolimento specie al Nord per l'approssimarsi di una saccatura atlantica. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

intensa calura alle porte fino a quando durera 28568 1 2 - Intensa calura alle porte, fino a quando durerà? Le ultimissime
L’ESTATE AL TOP – Mai come quest’anno la prima parte della stagione si è mostrata in controtendenza con quanto accaduto nelle estati del recente passato, ma dalla terza decade di luglio il quadro meteorologico è mutato con l’Anticiclone Africano tornato libero di agire a suo piacimento sul Mediterraneo e parte dell’Europa: è proprio lui che ci farà partire ancora tanto caldo, in quello che sarà il terzo lungo episodio stagionale. Nulla d’anomalo, in quanto ormai siamo abituati in quasi ogni estate a dover sopportare almeno 3 o 4 ondate di caldo significativo, ma in diverse stagioni accade di peggio (per esempio l’estate del 2012, con alta frequenza di avvezioni calde sahariane). Il prossimo week-end, primo del nuovo mese, si preannuncia bollente, per la gioia di coloro che potranno godersi le vacanze e la tintarella.

QUANDO IL POSSIBILE BREAK? – Il promontorio anticiclonico assumerà la forma di un vero e proprio enorme cupolone, proteso fin verso il Centro Europa. La causa d’innesco dell’espansione duratura dell’anticiclone nord-africano deriva dal nuovo affondo perturbato meridiano sul Vicino Atlantico, calamitato in zona dal forte divario fra le acque fresche in oceano tra Regno Unito ed Iberia (anomalie negative) rispetto all’acqua più calda (anomalie positive) che riguarda il Mediterraneo Centro-Occidentale, ma anche parte del Baltico e Mare del Nord. La situazione potrebbe evolvere verso un cambiamento meteo più significativo solo a partire dall’8-9 agosto, quando l’avanzata della saccatura atlantica metterebbe a repentaglio la tenuta dell’anticiclone almeno al Nord, dove si potrebbe avere il replay della rasoiata temporalesca dello scorso lunedì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
riscaldamento-globale?-ecco-la-soluzione-proposta-dai-tedeschi

Riscaldamento globale? Ecco la soluzione proposta dai tedeschi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandine-sicilia:-le-eccezionali-foto-della-tempesta-di-enna

Grandine Sicilia: le eccezionali foto della tempesta di Enna

26 Novembre 2015
multimodel:-isoterme-medie-e-quelle-previste-da-alcuni-modelli

Multimodel: Isoterme medie e quelle previste da alcuni modelli

14 Luglio 2005
meteo-roma:-qualche-tempora,-poi-irrompe-il-caldo-estivo

Meteo ROMA: qualche tempora, poi irrompe il CALDO ESTIVO

22 Maggio 2018
texas,-bilancio-harvey-sempre-piu-grave:-almeno-44-vittime

Texas, bilancio Harvey sempre più grave: almeno 44 vittime

1 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.